Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

COVID-19 - MISURE ADOTTATE DALL'IIC DI OSAKA

 

COVID-19 - MISURE ADOTTATE DALL'IIC DI OSAKA

Martedì 21 febbraio 2023

Si informa che, sentito il parere del medico di fiducia dell'Istituto, al fine di continuare a tutelare la salute di tutti i visitatori, rimangono attive anche dopo il 13 marzo 2023 tutte le misure precauzionali adottate in precedenza e riportate di seguito.

1) obbligo assoluto per chiunque faccia ingresso in Istituto di indossare la mascherina, di entrare uno alla volta e di sostare nel corridoio esterno in attesa del proprio turno;

2) obbligo di limitare la sosta nell’area della reception al tempo strettamente necessario per svolgere le operazioni, di mantenere la distanza di sicurezza ed evitare in ogni caso qualunque assembramento;

3) obbligo di evitare qualunque assembramento, particolarmente nelle fasi di passaggio da una classe all’altra e all’inizio e fine delle lezioni;

4) obbligo di mantenere il distanziamento anche durante lo svolgimento delle lezioni;

5) riduzione del numero massimo di studenti a n. 6 nelle aule e a n. 12 nella Sala di lettura, utilizzata come aula, distribuendo in quest’ultima gli studenti uno per banco, a posti alterni;

6) obbligo per chiunque rilevi, anche nel proprio domicilio, temperatura pari o superiore a 37.5% e/o sintomatologia potenzialmente suggestiva di contagio da Covid-19 di informarne prontamente l’Istituto e di astenersi dal fare ingresso in Istituto. In caso di sospetto contagio da covid si consiglia di contattare immediatamente le autorità sanitarie locali per svolgere gli accertamenti medici o epidemiologici previsti dalle norme vigenti;

Queste disposizioni potrebbero subire modifiche in base a eventuali nuove indicazioni da parte delle autorità competenti.

 

(aggiornamento del 21 marzo 2022)

【RIPRESA DELLE LEZIONI IN PRESENZA】

Si informa che dal 23 marzo 2022 riprendono le lezioni in presenza. Rimane comunque la possibilità di seguire le lezioni online (modalità ibrida).

Per prevenire i rischi di contagio da COVID-19, restano valide le seguenti misure precauzionali:

1) obbligo assoluto per chiunque faccia ingresso in Istituto di entrare uno alla volta e di sostare nel corridoio esterno in attesa del proprio turno;

2) obbligo di limitare la sosta nell’area della reception al tempo strettamente necessario per svolgere le operazioni, di mantenere la distanza di sicurezza ed evitare in ogni caso qualunque assembramento;

3) obbligo di evitare qualunque assembramento, particolarmente nelle fasi di passaggio da una classe all’altra e all’inizio e fine delle lezioni;

4) obbligo di mantenere il distanziamento anche durante lo svolgimento delle lezioni;

5) riduzione del numero massimo di studenti a n. 6 nelle aule e a n. 10 nella Sala di lettura, utilizzata come aula, distribuendo in quest’ultima gli studenti uno per banco, a posti alterni;

6) obbligo per chiunque rilevi, anche nel proprio domicilio, temperatura pari o superiore a 37.5% e/o sintomatologia potenzialmente suggestiva di contagio da Covid-19 di informarne prontamente l’Istituto, di astenersi dal fare ingresso in Istituto e di contattare immediatamente le autorità sanitarie locali per svolgere gli accertamenti medici o epidemiologici previsti dalle norme vigenti;

7) Si raccomanda di avvantaggiarsi dell’applicazione COCOA, che consente alle autorità sanitarie il tracciamento del richio di contagio.

Queste disposizioni potrebbero subire modifiche in base a eventuali nuove indicazioni da parte delle autorità competenti.

 


 

(aggiornamento del 27 gennaio 2022)

【PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI PRE-EMERGENZA A OSAKA】

Si informa che, a causa delle limitazioni imposte dallo stato di pre-emergenza decretato dalla Prefettura di Osaka,

dal 27 gennaio fino al 20 marzo 2022 i corsi di lingua e cultura si svolgeranno esclusivamente in modalità online.

 

[RIPRESA DELLE LEZIONI IN PRESENZA] 

Si comunica che per il trimestre invernale è prevista la ripresa delle lezioni anche in presenza dei corsi di lingua e cultura dell'Istituto. 

Per prevenire i rischi di contagio da COVID-19, restano valide le seguenti misure precauzionali:

1) obbligo assoluto per chiunque faccia ingresso in Istituto di entrare uno alla volta e di sostare nel corridoio esterno in attesa del proprio turno;

2) obbligo di limitare la sosta nell’area della reception al tempo strettamente necessario per svolgere le operazioni, di mantenere la distanza di sicurezza ed evitare in ogni caso qualunque assembramento;

3) obbligo di evitare qualunque assembramento, particolarmente nelle fasi di passaggio da una classe all’altra e all’inizio e fine delle lezioni;

4) obbligo di mantenere il distanziamento anche durante lo svolgimento delle lezioni;

5) riduzione del numero massimo di studenti a n. 6 nelle aule e a n. 10 nella Sala di lettura, utilizzata come aula, distribuendo in quest’ultima gli studenti uno per banco, a posti alterni;

6) obbligo per chiunque rilevi, anche nel proprio domicilio, temperatura pari o superiore a 37.5% e/o sintomatologia potenzialmente suggestiva di contagio da Covid-19 di informarne prontamente l’Istituto, di astenersi dal fare ingresso in Istituto e di contattare immediatamente le autorità sanitarie locali per svolgere gli accertamenti medici o epidemiologici previsti dalle norme vigenti;

7) Si raccomanda di avvantaggiarsi dell’applicazione COCOA, che consente alle autorità sanitarie il tracciamento del richio di contagio.

 

Queste disposizioni potrebbero subire modifiche in base a eventuali nuove indicazioni da parte delle autorità competenti.

 

【ESTENSIONE CHIUSURA TEMPORANEA AL PUBBLICO DELL'ISTITUTO FINO AL 30 SETTEMBRE】

Vista la proclamazione dello stato di emergenza da parte della Prefettura di Osaka per al contenimento del COVID-19, l'istituto rimarrà chiuso al pubblico fino al 30 settembre. Le lezioni di lingua e cultura si terranno esclusivamente in modalità online.

Il servizio d'ufficio (solo per via telefonica o email) sara' disponibile nei seguenti orari; Lun.~Ven. 10:00~13:00; 14:00~18:00

 

Ulteriori misure di contenimento del rischio (5 maggio 2021)

1) obbligo assoluto per chiunque faccia ingresso in Istituto di entrare uno alla volta e di sostare nel corridoio esterno in attesa del proprio turno;

2) obbligo di limitare la sosta nell’area della reception al tempo strettamente necessario per svolgere le operazioni, di mantenere la distanza di sicurezza ed evitare in ogni caso qualunque assembramento;

3) obbligo di evitare qualunque assembramento, particolarmente nelle fasi di passaggio da una classe all’altra e all’inizio e fine delle lezioni;

4) obbligo di mantenere il distanziamento anche durante lo svolgimento delle lezioni;

5) riduzione del numero massimo di studenti a n. 4 nelle aule e a n. 8 nella Sala di lettura, utilizzata come aula, distribuendo in quest’ultima gli studenti uno per banco, a posti alterni;

6) obbligo per chiunque rilevi, anche nel proprio domicilio, temperatura pari o superiore a 37.5% e/o sintomatologia potenzialmente suggestiva di contagio da Covid-19 di informarne prontamente l’Istituto, di astenersi dal fare ingresso in Istituto e di contattare immediatamente le autorità sanitarie locali per svolgere gli accertamenti medici o epidemiologici previsti dalle norme vigenti;

7) Si raccomanda di avvantaggiarsi dell’applicazione COCOA, che consente alle autorità sanitarie il tracciamento del richio di contagio.

 

【ESTENSIONE CHIUSURA TEMPORANEA AL PUBBLICO DELL'ISTITUTO FINO AL 20 GIUGNO】

Vista l'estensione sullo stato di emergenza sanitaria fino al 20 giugno 2021 decisa dalle autorità giapponesi, l'istituto rimarrà chiuso al pubblico e le lezioni saranno temporaneamente sospese in questo periodo.

Il servizio d'ufficio (solo per via telefonica o email) sara' disponibile nei seguenti orari; Lun.~Ven. 10:00~13:00; 14:00~18:00 

 【CHIUSURA TEMPORANEA AL PUBBLICO DELL'ISTITUTO DAL 25 APRILE AL 11 MAGGIO 2021 PER LA PROCLAMAZIONE DELLO STATO D'EMERGENZA SANITARIA COVID-19】

Vista la proclamazione dello stato d'emergenza sanitaria l'Istituto rimarra' chiuso al pubblico e sospenderà temporaneamente i corsi di lingua e cultura oltre alle le lezioni individuali, a partire dalla giornata di sabato 24 aprile 2021.

Il servizio d'ufficio sara` disponibile nei seguenti orari; Lun.~Ven. 10:00~13:00; 14:00~18:00 (tranne lunedi` 3 maggio per festivita`)

(aggiornamento del 24 aprile 2021)

【CHIUSURA STRAORDINARIA TEMPORANEA DELL'ISTITUTO 24 APRILE 2021】

Vista la previsione per quest’oggi, della proclamazione dello stato d’emergenza che comprende le prefetture di Osaka e Hyogo, come misura di contenimento della diffusione Covid, e garantire la sicurezza del pubblico e dello staff, l'Istituto rimarra' chiuso al pubblico e sospenderà i corsi di lingua e cultura oltre alle le lezioni individuali, per l’intera giornata di sabato 24 aprile 2021.

In questa situazione prevediamo la sospensione dei corsi anche dopo domenica 25 aprile, ma gli accorgimenti e le misure che saranno adottate dall’Istituto saranno decisi una volta valutata le disposizioni concretamente esposte dal governo nella proclamazione dello stato d’emergenza questa sera. 

Le lezioni in programma dal 21 aprile~24 aprile saranno rimandate per le date 23~26 giugno, ma il calendario potrebbe subire ulteriori modifiche a seconda dell’andamento della diffusione del contagio. Sarete informati tempestivamente per qualsiasi variazione del calendario.

Ci scusiamo per il disagio, e chiediamo vostra gentile comprensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi chiarimento.

Vi preghiamo di stare in salute.

(aggiornamento del 23 aprile 2021)

【CHIUSURA STRAORDINARIA TEMPORANEA DELL'ISTITUTO 21-22-23 APRILE 2021】

A causa dell'aumento del contagio e dell'imminente probabile proclamazione dello stato d'emergenza, per poter garantire la salute e la sicurezza del pubblico, come misura di contenimento, l'Istituto sospenderà le sue attività d'ufficio e al pubblico per 3 giorni dal 21 aprile al 23 aprile 2021, per poter procedere alla sanificazione degli ambienti anche attraverso nebulizzazione di antivirale-antibatterico.

Le lezioni previste per il periodo 21-22-23 aprile, saranno recuperate nei giorni 23-24-25 giugno 2021, con le stesse modalità.

In questo momento è previsto il regolare svolgimento delle lezioni dal 24 aprile, ma in base all'evoluzione della situazione sanitaria, le lezioni e il calendario potranno subire ulteriori modifiche.

RingraziandoVi per la comprensione e la collaborazione, Vi ricordiamo che non potremo rispondere a telefonate o mail nei giorni di chiusura straordinaria. Evaderemo questi compiti appena riprenderemo le nostre attività.

(aggiornamento del 20 aprile 2021)

AVVISO AL PUBBLICO

Si informa che l’Istituto, per contenere il rischio Covid, effettuerà il giorno 25 dicembre una sanificazione completa degli ambienti mediante nebulizzazione di disinfettante antivirale e antibatterico.

Nei giorni precedenti l’Istituto effettuerà anche una accurata pulizia straordinaria degli ambienti, del pavimento e delle porte.

 

******************************************************************************************************** 

AVVISO URGENTE AL PUBBLICO DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI OSAKA

Coloro che abbiano intenzione di frequentare l’Istituto per motivi di studio o di farvi ingresso sono pregati urgentemente di contattare la segreteria dei corsi al numero telefonico 06-6227-8556 qualora siano stati contagiati o abbiano avuto contatti con persone contagiate dal virus Covid-19. In tal caso, l’accesso all’Istituto non potrà essere consentito per ovvie ragioni profilattiche. I corsi potranno essere seguiti da casa mediante la piattaforma Zoom.

Si chiede la gentile comprensione del pubblico per garantire la salute di tutti.

Vi raccomandiamo inoltre di usare l’app COCOA messa a disposizione dalle autorità sanitarie giapponesi per il tracciamento dei contagi da COVID-19.

 

PROVVEDIMENTI PER IL CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA COVID-19

 

Chiunque acceda o sosti per qualunque ragione nei locali dell’Istituto Italiano di Cultura deve osservare le seguenti prescrizioni obbligatorie:

 

  1. Indossare mascherine protettive di tipo chirurgico o, in mancanza, del tipo cosiddetto di comunità in qualunque momento, anche durante le lezioni
  2. Sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea mediante dispositivo elettronico in dotazione e accettare il divieto di ingresso qualora la temperatura si pari o superiore a 37.5 centigradi
  3. Igienizzare accuratamente le mani usando i prodotti disinfettanti forniti con il no-touch dispenser all’ingresso dell’Istituto
  4. Massimizzare il piu' possibile la distanza interpersonale
  5. Fatto salvo il tempo di svolgimento delle lezioni, evitare l’assembramento di due o più persone nelle aule prima e dopo lo svolgimento delle lezioni, nei corridoi, negli spazi di transito e al banco della ricezione
  6. Durante le lezioni nella Sala di lettura, si raccomanda di sedersi per quanto possibile a scacchiera (non in fila uno dietro l’altro) per massimizzare il distanziamento sociale.
  7. Si raccomanda anche di installare l'app "COCOA" del Ministero della Salute del Lavoro e del Benessere, per consentire il tracciamento dei contagi. Il link informativo è disponibile qui.

 

L’Istituto implementa altresì le seguenti misure protettive e preventive.

 

  1. Depurazione dell’aria circolante mediante installazione di depuratori idonei a potenziare il volume di filtraggio
  2. Sanificazione dei punti di contatto (quali banchi, tavoli, piani di lavoro, tablets, maniglie delle porte, tastiere, mouse etc.) a mezzo di soluzioni farmacologiche a base di etanolo/alcol etilico superiore al 70% V/V, dopo pulizia, più volte al giorno e sempre ad ogni cambio di lezione
  3. Incentivazione all’uso di visiere trasparenti di protezione facciale in dotazione da parte di insegnati e conferenzieri
  4. Riduzione da 8 a 6 del numero massimo di studenti nelle aule, a 12 nella sala di lettura utilizzata come aula
  5. Distribuzione dei corsi con criteri di flessibilità e diluizione nell’arco della giornata, al fine di limitare la massimo l’afflusso contemporaneo
  6. Installazione di un telo protettivo di plastica trasparente al banco della ricezione
  7. Installazione di barriere separatorie in plexiglass nei banchi
  8. Barriere fisiche idonee ad assicurare reciproca protezione tra i videoterminali nell’area degli uffici

 

 


1199