Amicizia intima tra due donne sullo sfondo della costa amalfitana: questo il tema de L’amica geniale, il capolavoro di Elena Ferrante, una delle scrittrici italiane più conosciute a livello internazionale degli ultimi anni. Una serie di quattro volumi che ripercorre sessant’anni di storia italiana, dal 1950 al 2010, dal dopoguerra alla Seconda Repubblica, attraverso le vicende di due personaggi, Elena e Lila, che si incontrano da bambine per intrecciare un legame privilegiato. Una storia di amicizia profonda, in grado di rimanere salda pur attraversando fasi difficili della vita di una donna, quali le relazioni, la maternità e i lutti.
La conferenza sarà tenuta da Laura Benedetti, docente di cultura italiana contemporanea presso la Georgetown University di Washington.
Ingresso libero su prenotazione: Segreteria IIC Osaka (Tel.06-6227-8556)