Benvenuti sul nuovo sito “Eventi Online” realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, organo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’Istituto sviluppa iniziative per promuovere la cultura italiana in Giappone, favorire gli scambi culturali e consolidare l’amicizia tra l’Italia e il Giappone.
Nel perseguire questi obiettivi, l’Istituto di Osaka organizza vari eventi a tema Italia con la partecipazione di artisti italiani, come concerti, mostre, esposizioni, proiezioni di film, spettacoli teatrali e molte altre iniziative nei campi della cultura e della scienza.
Anche in questo difficile periodo, in cui non è possibile organizzare fisicamente eventi in Giappone, questa piattaforma fa in modo che non si fermi la diffusione della cultura italiana e che si rafforzi l’amicizia tra i due popoli.
Anche ora arrivano dall’Italia videomessaggi dedicati e videoperformance speciali di artisti italiani che l’Istituto di Osaka ha invitato in passato o con cui potrebbe collaborare in futuro.
Troverete tutto questo sulla piattaforma online dell’Istituto.
La cultura non si ferma. Buon divertimento!
IIC Osaka EVENTI ONLINE: https://eventionline.net/
◆ARCHIVIO◆
<06/05/2020>
0) Live streaming per inaugurazione dell'apertura della piattaforma(06/05/2020 h.16-19 ora giapponese)*finito
1) Max Papeschi "Max Papeschi Show in Japan"
2) Massimiliano Rolff "Italian life in contemporary time"
3) Marco Pacassoni "Lullaby for Blondie / One day"
4) Antonio Fresa "Tra sette anni"
5) Paola Calliari "Paola Calliari Dance Reel"
6) Marco Vezzoso & Alessandro Collina "Compilation for Japan"
7) Carlo Fierens "Introduzione e capriccio di Giulio Regondi (1822-1872)"
8) Kekko Fornarelli Trio "Abaton Live Session"
9) Accademia del ricercare "I colori di Bach"
10) Massimiliano Rolff "Back from Rome"
<18/05/2020>
11) Matteo Silvan "CABU CABU 011" *Questo film è visualizzabile esclusivamente dal 18 al 31 maggio 2020
<25/05/2020>
12) ELISABETTA SERIO "Def"
<29/05/2020>
13) Amir Issaa "Senza fine / Guerrieri"
<05/06/2020>
14) Kalàscima "Kalàscima Live in Osaka 2015"
<09/06/2020>
15) Extravagantia Duo "Sonata I in E flat major, BWV 525 Adagio (J. S. Bach)"
<12/06/2020>
16) Claudio Pantana "ESSERE"ESSERE"
<16/06/2020>
17) VillaZuk "Quando tutti dormono"
<19/06/2020>
18) Diego Campagna "Tango (Màximo Diego Pujol)"
<23/06/2020>
19) Carlo Aonzo "L’Italia dei mille mandolini #1 (Genova)"
<30/06/2020>
20) Marco Nereo Rotelli "Specchi nei miei linguaggi"
<07/07/2020>
21) Mimmo Cavallaro "Concerto del Primo maggio 2017 a Roma"
<14/07/2020>
22) Francesco Molmenti "Allemande Suite in Mi minore BuxWV 237 (Dietrich Buxtehude)"
<22/07/2020>
23) mOs trio "La strada del ritorno"
<06/08/2020>
24) Cubiculum "Cubiculum Live"
<13/08/2020>
25) In Tempore Belli Guitar Trio “Sinfonia XII BWV798/Sinfonia II BWV788 (J.S. Bach)”
<25/08/2020>
26) Programma speciale per il 15° anniversario del gemellaggio tra Torino e Nagoya
Carlo Aonzo "L’Italia dei mille mandolini #2 (Torino)"
<28/08/2020>
27) Trio Hegel "Trio per archi in Si bemolle Maggiore op.2 n.2–Allegro (Giuseppe Maria Cambini)"
<09/09/2020>
28) Davide Puma "REBIRTH"
<22/09/2020>
29) Programma speciale per il 55° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto
Irene Grandi "Irene Grandi Live"
<15/10/2020>
30) Programma speciale per il 60° anniversario del gemellaggio tra Napoli e Kagoshima
Carlo Aonzo "L’Italia dei mille mandolini #5 (Napoli)"
<22/10/2020>
31) Programma speciale per il 15° anniversario del gemellaggio tra Torino e Nagoya
Alberto Marsico & Organ Logistics "Alberto Marsico & Organ Logistics Live"
<02/11/2020>
<16/11/2020>
33) Programma speciale per la Settimana della lingua italiana nel mondo
Andrea Romoli "ALTRI MONDI e SPACESHIP SAGITTARIUS"ALTRI MONDI e SPACESHIP SAGITTARIUS"
<25/11/2020>
34) Programma speciale per la Giornata del design italiano
Toshiyuki Kita & Matteo Vercelloni “Disegnare il futuro. Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità e Bellezza”
<29/11/2020>
35) Programma speciale per la Giornata del cucina italiana nel mondo
Masayoshi Ishida/Sergio Capaldo/Hideo Harada "Slow Food - Parliamo della carne"
<29/11/2020>
36) Programma speciale per la Giornata del cucina italiana nel mondo
Tsuneomi Tomimatsu "Predentazione della cultura enogastronomica piemontese"
<29/11/2020>
37) Programma speciale per la Giornata del cucina italiana nel mondo
Video-lezione di cucina (1)
Ristorante Tanto Tanto - Grand chef Masami Kawakami: “Brodetto”
<29/11/2020>
38) Programma speciale per la Giornata del cucina italiana nel mondo
Video-lezione di cucina (2)
Ristorante casa bianca - Chef Noboru Nasu: “Risotto ai Funghi Porcini”
<29/11/2020>
39) Programma speciale per la Giornata del cucina italiana nel mondo
Video-lezione di cucina (3)
Ristorante Ca’ del Viale - Chef Takemasa Watanabe: “Coniglio piemontese ai peperoni”
<01/12/2020>
40) Programma speciale per il 55° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto
Carlo Aonzo "L'Italia dei mille mandolini #9 (Firenze)"
<09/12/2020>
41) Programma speciale per il 60° anniversario del gemellaggio tra Napoli e Kagoshima
Daniele Sepe "Daniele Sepe Quintet Live"
<14/03/2021>
42) Programma speciale per il 40° anniversario del gemellaggio tra Milano e Osaka
Carlo Aonzo "L’Italia dei mille mandolini #3 (Milano)"
<02/04/2021>
43) Programma realizzato in collaborazione con il Comune di Ortovero
Trio Vezzoso/Collina/Marchesini "Italian Spirit"
<21/04/2021>
44) Programma in memoria del natale di Roma
Carlo Aonzo "L'Italia dei mille mandolini #4 (Roma)"
<01/05/2021>
45) Almoraima "Tangos de Pepico/Sambati" Tangos de Pepico/Sambati"
<02/06/2021>
46) Carlo Aonzo e Giampaolo Bandini Recital “L’Età d’Oro del Mandolino fra l’800 e il 900”
<08/06/2021>
47) Programma speciale per il 40° anniversario del gemellaggio tra Milano e Osaka
Fabio Concato & Paolo Di Sabatino Trio "Fabio Concato & Paolo Di Sabatino Trio Live”
<07/09/2021>
48) Programma speciale per il 20° anniversario del gemellaggio tra Pescia e Ginoza
Antonio Zambrini Trio "Live”
<14/09/2021>
49) Yumi Noda "Viaggiare in Italia, scoprendo i luoghi e monumenti relativi a Dante Alighieri"
<28/09/2021>
50) Programma speciale per “Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021”
Hidenobu Jinnai "Rinascimento Urbano in Italia: dal Centro Storico al Territorio”
<08/10/2021>
51) Simposio "Il fascino discreto di Torino: arte, cultura, società di una capitale italiana"
<08/11/2021>
53) Programma speciale per il 5° anniversario del patto di amicizia tra Chieti e Minamishimabara
Laus Veris "Live”
<10/11/2021>
54) Programma speciale per Italian Design Day 2021
Gilda Bojardi & Toshiyuki Kita "Design & Buon vivere”
<11/11/2021>
55) Video-conferenza per XXI Settimana della lingua italiana nel mondo
Hideyuki Doi e Hitoshi Hoshino "Dante e Osaka”
<22/11/2021>
56) Programma speciale per il 5° anniversario del patto di amicizia tra Chieti e Minamishimabara e per la Settimana della cucina italiana 2021
Video-lezione della cucina abruzzese a cura di Davide Fabiano "Chitarra al sugo d'agnello"Davide Fabiano "Chitarra al sugo d'agnello"
<22/11/2021>
57) Programma per la Settimana della cucina italiana 2021
Video-conferenza a cura di Masayoshi Ishida "Colatura di alici di Cetara in Costiera Amalfitana”Colatura di alici di Cetara in Costiera Amalfitana”
<29/11/2021>
58) Programma speciale per il 20° anniversario del gemellaggio tra Sorrento e Kumano
Danilo Rea e Luciano Biondini "Danilo Rea & Luciano Biondini Live"Danilo Rea & Luciano Biondini Live"
<22/02/2022>
59) Programma speciale per PROCIDA “Capitale Italiana della Cultura 2022”
Enzo Avitabile "Enzo Avitabile Acoustic World”Enzo Avitabile Acoustic World”
<23/03/2022>
60) Programma speciale per Italian Design Day 2022
Grandi Amici dell'Italia ep.1 "Tadao Ando - La forza della cultura italiana” *Questo video è visualizzabile esclusivamente dal 23 marzo 2022 al 22 marzo 2023
<23/03/2022>
61) Programma speciale per Italian Design Day 2022
Grandi Amici dell'Italia ep.2 "Toshiyuki Kita - Con l'Italia, paese del design"
<30/03/2022>
62) Carlo Aonzo "L'Italia dei mille mandolini #6 (Emilia)"
<09/05/2022>
63) Benedetto Lupo "Benedetto Lupo Piano Recital"
<18/05/2022>
64) Grandi Amici dell'Italia ep.3 "Susumi Shingu - Io e L’Italia”
<30/07/2022>
65) Mauro Ottolini "Mauro Ottolini Live"
<25/08/2022>
66) Carlo Aonzo "L'Italia dei mille mandolini #7 (Sicilia)"
<19/09/2022>
67) Anzovino & Fassetta “Anzovino & Fassetta Live”
<07/10/2022>
68) Carlo Aonzo "L'Italia dei mille mandolini #8 (Veneto)"
<11/10/2022>
69) Luca Galileo Ciuffoletti ”Giornata del Contemporaneo 2022”
<21/10/2022>
70) Francesco Diodato “Come programmare i corsi di italiano per giovani ?”
<21/10/2022>
71) Hideyuki Doi “Pasolini e il linguaggio dei giovani”
<14/11/2022>
72) Raffaele Boscaini / Hirofumi Takaoka / Luciano Gianfilippi ”I vini di Verona e Veneto”
<15/11/2022>
73) Kazuko Nagamoto "la cultura gastronomica di Verona"
<16/11/2022>
74) Kazuko Nagamoto "Lineamanti della cucina italiana"
<5/12/2022>
75) Andrea Centazzo "CYCLES OF LIFE 2022: Omaggio a Pier Paolo Pasolini"
<22/12/2022>
76) Paolo Fresu / Flavio Manzoni "Fresu & Manzoni Live"
<31/12/2022>
77) Talk tra Masao Nomura e Masahiko Arikita "L'Italiano e ragazzi"
<10/01/2023>
78) Claudia Lamanna "Harp Recital"
<25/01/2023>
79) "Moriyoshi Naganuma e l’Italia" - Video Conferenza / Motoaki Ishii
<09/02/2023>
80) "Veneto e Verona" - Video Conferenza / Hidenobu Jinnai
<16/02/2023>
81) "Pasolini e Dante" - Video Conferenza / Emanuela Patti e Hideyuki Doi
<26/03/2023>
82) Grandi Amici dell'Italia ep.4 "Raku Jikinyū - Io e L’Italia”
<01/04/2023>
83) Yusuke Kunishi / "Benedetto Croce e il Giappone"
<07/04/2023>
84) "La civiltà Italiana in Giappone"
<14/04/2023>
85) Giorgio Fabio Colombo / Diritto e opera: un'analisi legale della "Madama Butterfly"Diritto e opera: un'analisi legale della "Madama Butterfly"
<15/05/2023>
86) Marco Betta "Passeggiata nel Teatro Massimo"
<16/05/2023>
87) Hitoshi Tanigo / Dimostrazione di cucina siciliana 1 : "caponata di melanzane"caponata di melanzane"
<23/05/2023>
88) Hiroaki Imaki / Dimostrazione di cucina siciliana 2 : "pesto trapanese"
<05/06/2023>
89) Yusuke Mori / Dimostrazione di cucina siciliana 3: “Pasta con le sarde”
<12/06/2023>
90) Sadaharu Shiota / Dimostrazione di cucina siciliana 4: “Aggrassatu di maiale con patate”
<12/06/2023>
91) Takafumi Ueki Arisa Ueki / Dimostrazione di cucina siciliana 5: “Il cannolo”
<29/06/2023>
92) Video presentazione: “L’Inferno” e la Cineteca di Bologna / Carmen Accaputo
<10/07/2023>
93) Video concerto: “Capolavori della Belle Époque” / Trio Italiano
<13/07/2023>
<18/07/2023>
95) Video Conferenza: “Neorealismo: L’Italia del dopoguerra e il cinema” / Atsushi Okada
<18/07/2023>
<25/07/2023>
<28/07/2023>
98) Video conferenza: “Tammurriata nera: metamorfosi della Canzone napoletana” / Naoki Kondo