XXI Settimana della lingua italiana nel mondo
sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica
L’Istituto Italiano di Cultura Osaka presenta una conversazione su “Dante e la lingua italiana a Osaka” tra Hideyuki DOI e Hitoshi HOSHINO (entrambi docenti presso la Ritsumeikan University di Kyoto).
Per il settecentesimo anniversario dalla morte del sommo poeta anche qui nel Kansai sono in corso varie iniziative commemorative che ci coinvolgono su un piano tanto intellettuale quanto emotivo. È con rinnovata meraviglia che torniamo ai fatti di un secolo fa, nel 1921, quando per la giornata di studi in onore del nostro poeta – tenutasi nel Salone del giornale Asahi di Osaka in data 14 settembre, mese rigorosamente dantesco – furono raccolte oltre millecinquecento adesioni per soli seicento posti disponibili. Da dove veniva quel fervore? Indagheremo la storia della fortuna dantesca in Giappone a partire dai primi lettori, intellettuali del tardo Ottocento, che interpretarono Dante nei tre contesti di cristianesimo, filosofia e letteratura.
Per vizualizzazione clicca qui.