Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Video-conferenza: Colatura di alici di Cetara in Costiera Amalfitana

Data:

22/11/2021


Video-conferenza: Colatura di alici di Cetara in Costiera Amalfitana

VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

 

Dopo avuto il Presidio Slow Food, la colatura tradizionale di alici di Cetara ha ottenuto il riconoscimento di prodotto a Denominazione di Origine Protetta (DOP).
Nel gennaio del 2022 la prima colatura di alici di Cetara DOP, la cui produzione annuale era iniziata nell’aprile 2021, sarà in cucina.
Le origini di questo prodotto gastronomico risalgono forse ai Romani, che producevano una salsa simile alla colatura odierna, chiamata “garum”, e oggi la colatura è un protagonista della rivalutazione del borgo marinaro.

Masayoshi Ishida
Professore del College of Gastronomy Management dell’Università Ritsumeikan specializzato in Food Activism, ex-referente di Slow Food Internazional per il movimento in Giappone, ex-consigliere internazionale dell’associazione Slow Food, guida turistica ufficiale delle città di Firenze e Fiesole.
Per urteriori informazioni: https://research-db.ritsumei.ac.jp/rithp/k03/resid/S001561?lang=en

 

Informazioni

Data: Da Lun 22 Nov 2021 a Ven 31 Dic 2021

Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura di Osaka

In collaborazione con : Consolato Generale d'Italia a Osaka

Ingresso : Libero


Luogo:

IIC Osaka Eventi Online

1330