Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Programma speciale: “Benvenuto nel Kansai, Teatro Massimo!”

Data:

01/03/2023


Programma speciale: “Benvenuto nel Kansai, Teatro Massimo!”

 

Programma speciale:“Benvenuto nel Kansai, Teatro Massimo!”

Il Teatro Massimo di Palermosarà impegnato in una tournèe in Giappone che vedrà il coinvolgimento di centocinquanta
persone tra artisti, tecnici e staff. In cartellone due capolavori dell’opera italiana: “La Bohème” di Giacomo Puccini e “La Traviata” di Giuseppe Verdi.

L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka sostiene la tournèe, in particolare i due spettacoli che si svolgeranno nel Kansai.

La prima tappa nel Kansai sarà “La Bohème” il 22 giugno 2023 presso la Biwako Hall di Otsu, la seconda il 25 giugno 2023 presso la Festival Hall di Osaka.

 

Gli interpreti:

<La Bohème>

Direttore: Francesco Ivan Ciampa

Mimì: Francesca Manzo

Rodolfo: Ivan Magrì

Musetta: Jessica Nuccio

Marcello: Francesco Vultaggio

Colline: Andrea Comelli

Schaunard: Italo Proferisce

Benoît e Alcindoro: Luciano Roberti

 

<La Traviata >

Direttore: Francesco Ivan Ciampa

Violetta: Ermonela Jaho

Alfredo: Francesco Meli

Germont: Alberto Gazale

Annina: Francesa Manzo

Flora: Tonia Langella

Gastone: Blagoj Nacoski

Per promuovere questi spettacoli e l’opera lirica italiana l’Istituto organizza anche i seguenti eventi a latere:

 

1) Video-presentazione “Passeggiata nel Teatro Massimo” (con sottotitoli in giapponese)

Il Sovrintendente del Teatro Massimo presenta la tournèe in Giappone e il Teatro Massimo di Palermo.

 

2) Conferenza “Nella Traviata che cosa voleva esprimere Verdi?”

Il Prof. Takayoshi Nakamura, Presidente del Conservatorio di Osaka, Direttore della College Opera House e famoso critico musicale giapponese, racconta “La Traviata”.

- Data e ora: venerdì 9 giugno 2023, dalle 19.00 alle 20.30

- Luogo: Nakanoshimakaikan (Festival Tower West 4F, Nakanoshima 3-2-4, Kita-ku, Osaka)

- Ingresso: libero

 

3) Ciclo di conferenze sulla Sicilia

<Primo appuntamento>

Conferenza sui monumenti e luoghi più interessanti in Sicilia

Dott.ssa Kita Miyoko, guida e accompagnatrice turistica dell’Hankyu Travel International Co., Ltd., presenta il Teatro Massimo e altri monumenti e luoghi da vedere in Sicilia.

- Data e ora: martedì 25 aprile 2023, dalle 13.30 alle 15.00

- Luogo:

<in presenza> 30F Event Hall, Hankyu Grand Building(Kakuda-cho 8-47, Kita-ku, Osaka)

<online> Zoom

- Ingresso: libero

 

<Secondo appuntamento>

Conferenza sulla storia della Sicilia

Dott.ssa Masayo Sonoda, guida e accompagnatrice turistica dell’Hankyu Travel International Co., Ltd., racconta la storia di Sicilia.

-Data e ora: martedì 9 maggio 2023, dalle 13.30 alle 15.00

- Luogo:

<in presenza> 30F Event Hall, Hankyu Grand Building(Kakuda-cho 8-47, Kita-ku, Osaka)

<online> Zoom

-Ingresso: libero

 

4) Una serie di dimostrazioni pratiche online di cucina siciliana

Gli chef di quattro ristoranti di cucina siciliana e una pasticceria di dolci siciliani in Osaka dimostrano come si preparano alcuni piatti tipici siciliani.

-Cucina siciliana Trattoria Aria: Caponata di melanzane

-Cicina siciliana Cuccagna: Busiate con pesto trapanese

- Cicina siciliana Babbaluci: Pasta con le sarde

- Trattoria Nico: Aggrassatu di maiale con patate

- Dolci siciliani SICILIAMO: Cannolo siciliano

*Ulteriori informazioni saranno comunicate sul sito e sui canali social dell’Istituto.

 

5) Degustazione di cucina siciliana

Questi quattro ristoranti offrono piatti speciali siciliani fino al 25 giugno 2023:

- Cucina siciliana Trattoria Aria: Pasta alla Norma

- Cucina siciliana Cuccagna: Busiate con pesto trapanese

- Cucina siciliana Babbaluci: Pasta con le sarde

- Trattoria Nico: ARANCINA / PANELLE E CROCCHE

*Ulteriori informazioni saranno comunicate sul sito e sui canali social dell’Istituto.

Informazioni

Data: Da Mer 1 Mar 2023 a Dom 25 Giu 2023

Ingresso : A pagamento


1420