Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Scopriamo la Sardegna, terra di misteri e d’incanti!!

Nel seminario Andrea Mereu mostrerà alcune foto di vari luoghi e sagre, per poi focalizzarsi su Cagliari, in particolare sulla “Sella del Diavolo“, che è un promontorio simbolo della città, affacciato sulla spiaggia e meta di escursionisti e amanti delle mountain bike. Da questo promontorio è possibile ammirare tutta la città.

Poi parlerà della sagra di Sant’Efisio, la festa più importante della Sardegna che si svolge a Cagliari (e alcuni paesi vicini) da più di 360 anni. È una festa che dura per quattro giorni, dal primo al quattro maggio, dove sfilano tantissimi sardi con abiti tradizionali di vari paesi, anche a bordo di antiche “traccas” (i carri spinti dai buoi), decorati con fiori e cibi tipici. La festa è talmente sentita dai sardi che se gli viene chiesto “che giorno è il primo maggio?”, invece di rispondere “la festa dei lavoratori”, risponde “Sant’Efisio”.

Luogo: Istituto Italiano di Cultura
Data: 9 aprile 2018
Ora: 17:30~
Presntatore: Andrea Mereu
Ingresso libero