XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Dopo due anni l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, in collaborazione con la Hankyu Travel, organizza il “Salone dello studio in Italia”, un evento che si tiene il 10 e il 11 novembre 2017 presso lo spazio espositivo della Hankyu Travel al 30mo piano della Hankyu Grand Building di Umeda.
La prestigiosa “Settimana della lingua italiana nel mondo”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, fa da cornice con il suo ricco programma di iniziative: in queste due giornate vengono organizzati vari eventi che richiamano un elevato numero di giapponesi interessati alla lingua italiana.
Durante la giornata del 10 novembre 2017, una dozzina di scuole provenienti da tutta Italia si riuniranno a Osaka una giornata dedicata al sempre crescente richiesta di viaggi di studio, non solo per fini accademici, verso l’Italia da parte del pubblico giapponese.
La giornata del 11 novembre sara` dedicato soprattutto ai bambini e alle famiglie. Oltre a promuovere l’importanza dell’olio d’oliva nell’alimentazione e educazione, ci sara` uno spazio con il gioco educativo innovativo “Incastro”, migliaia di pezzi modulari con infinite possibilita` nell’immaginazione. Contemporaneamente l’intrattenimento “classico”; Pulcinella ci raccontera` le sue avventure all’inferno, e il Gioco dell’Oca ci dara` occasione per vincere dei premi “prelibati”.
Lista Scuole espositori 10 novembre:
1 Università per stranieri di Perugia
2 Istituto Europeo – Firenze
3 Torre di Babele – Roma
4 Accademia Riaci Tokyo Office – Firenze
5 A Door To Italy – Genova
6 Accademia di Italiano – Milano
7 Italian Me – Firenze
8 Bertrand Russell – Padova
9 Campus Magnolie – Castelraimondo
10 Piccola Universita Italiana – Trieste
11 Campus L’Infinito – Recanati
12 AIS (Associazione Italiana Sommelier)
13 Guida Primavera – Tokyo
14 Italiago Online – Osaka
Conferenze 10 novembre
10:30- D’Errico Luigi, chitarrista
14:30- Prof. Kimura Taro, lezione di storia dell’arte
18:30- Prof. Ishii Motoaki, conferenza
Conferenze 11 novembre
10:30- Kameyama Emi (AIS) con la collaborazione di: Casale di Fesa, I vini calabresi autoctoni
11:45- Miyawaki Yasuko, L’olio d’oliva extravergine (a cura di: AIS)
13:00- D’Errico Luigi
14:30- Kameyama Emi (AIS) con la collaborazione di: Vinicola Zito, Un viaggio tra i vitigni Calabresi
15:45- Shigeta Yoko (AIS), L’olio d’oliva extravergine
Clicca qui per la Guida del Salone dello Studio di Osaka 2017