XVI SETTIMANA DELLA LINGUA: L`ambiente artistico milanese negli anni 60, arte e design
Relatore: prof.ssa Marina Pugliese, storica dell’arte e museografa già direttore del Polo dell’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Milano (Museo del Novecento, Museo delle Culture e Galleria d’Arte Moderna).
Data: giovedì 24 novembre dalle h. 18
Luogo: Istituto Italiano di Cultura – Osaka
(Conferenza in italiano con traduzione consecutiva in giapponese)
Milano negli anni ’60 e’ una citta’ in fermento, piena di stimoli culturali, in un contesto interessante sia in senso locale sia internazionale. Si assiste, nei primi anni sessanta, alla dialettica tra l’astrattismo pittorico del secondo dopoguerra – secondo le due correnti emerse a Milano, nuclearismo e spazialismo – e le ricerche monocrome e strutturali degli artisti di nuova generazione.
Tra questi, un artista giapponese, Katsumi Nakai, attivo a Milano proprio dagli anni ’60 fino alla meta’ degli anni ’90, le cui opere verranno esposte tra il 23 dicembre 2016 e il 4 gennaio 2017 nella sua città natale di Hirakata. La mostra è organizzata da questo IIC in collaborazione con il Comune giapponese.
Marina Pugliese e’ storica dell’arte e museografa internazionalmente nota nell’ambito della storia e della conservazione dell’arte contemporanea, ha diretto per il Comune di Milano il Polo dell’Arte Moderna e Contemporanea, composto dal Museo del Novecento, dal
Museo delle Culture (dei quali ha anche diretto il progetto scientifico preliminare all’apertura) e dalla Galleria d’Arte Moderna. Nel 2103 ha ricevuto una borsa di ricerca da parte del Getty Conservation Institute. Lo stesso anno il Getty ha pubblicato la versione inglese del libro “Monumenti Effimeri Storia e conservazione delle Installazioni” scritto da Marina Pugliese e Barbara Ferriani. Attualmente insegna per il Master in Curatela del California College of the Arts, cura il programma di arte contemporanea dell’Istituto di Cultura Italiana di San Francisco e prepara come curatore la mostra ‘Lucio Fontana.Ambienti/Environments’ che si terra’ a Settembre 2017 negli spazi di HangarBicocca a Milano. E’ membro del comitato direttivo di INCCA (International Network for the conservation of Contemporary
Art).
E’ autrice di vari libri tra i quali “Le tecniche e i materiali nell’arte contemporanea”, Accademia dei Lincei 2000; “Tecnica Mista.Materiali e procedimenti nell’Arte del XX secolo”, Bruno Mondadori 2006: “L’Arte Pubblica nello spazio Urbano. Committenti, Artisti, Fruitori” (con Carlo Birrozzi) Bruno Mondadori, 2007:”Monumenti Effimeri. Storia e Conservazione delle Installazioni” (con Barbara Ferriani), Electa 2009.
Portale della lingua italiana: https://www.linguaitaliana.esteri.it