Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XVI Settimana della Lingua: La ricerca ambientale di Lucio Fontana

XVI SETTIMANA DELLA LINGUA: “La ricerca ambientale di Lucio Fontana”

 

Relatore: Marina Pugliese – storica dell’arte, già direttore del Polo dell’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Milano
(Museo del Novecento, Museo delle Culture e Galleria d’Arte Moderna), docente presso il California College of the Arts.

Luogo: Universita’ Kyoto Zokei  (http://www.kyoto-art.ac.jp/info/about/access/)

Una conferenza dedicata ad un importante momento della storia dell’arte italiana e della citta’ di Milano, dove Fontana si è formato e ha svolto gran parte della sua attivita’.

Teorico e fondatore del movimento dello Spazialismo, Fontana è noto per aver annullato la distinzione tra pittura e
scultura, con i suoi celebri tagli e buchi sulla tela.

In questa conferenza si approfondira’ un aspetto fondamentale e meno noto del lavoro dell’artista, sviluppato a partire
dal 1949: la ricerca e la creazione di ambienti spaziali.

http://www.hangarbicocca.org/mostra/lucio-fontana-ambienti/

Marina Pugliese e’ storica dell’arte e museografa internazionalmente nota nell’ambito della storia e della conservazione dell’arte contemporanea, ha diretto per il Comune di Milano il Polo dell’Arte Moderna e Contemporanea, composto dal Museo del Novecento, dal
Museo delle Culture (dei quali ha anche diretto il progetto scientifico preliminare all’apertura) e dalla Galleria d’Arte Moderna. Nel 2013 ha ricevuto una borsa di ricerca da parte del Getty Conservation Institute. Lo stesso anno il Getty ha pubblicato la versione inglese del libro “Monumenti Effimeri Storia e conservazione delle Installazioni” scritto da Marina Pugliese e Barbara Ferriani. Attualmente insegna per il Master in Curatela del California College of the Arts, cura il programma di arte contemporanea dell’Istituto di Cultura Italiana di San Francisco e prepara come curatore la mostra ‘Lucio Fontana.Ambienti/Environments’ che si terra’ a Settembre 2017 negli spazi di HangarBicocca a Milano. E’ membro del comitato direttivo di INCCA (International Network for the conservation of Contemporary
Art).

E’ autrice di vari libri tra i quali “Le tecniche e i materiali nell’arte contemporanea”, Accademia dei Lincei 2000; “Tecnica Mista.Materiali e procedimenti nell’Arte del XX secolo”, Bruno Mondadori 2006: “L’Arte Pubblica nello spazio Urbano. Committenti, Artisti, Fruitori” (con Carlo Birrozzi) Bruno Mondadori, 2007: “Monumenti Effimeri. Storia e Conservazione delle Installazioni” (con Barbara Ferriani), Electa 2009.

 

 Portale della lingua italiana: https://www.linguaitaliana.esteri.it

  • Organizzato da: Università Kyoto Zokei
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura