FESTIVAL DIM 2016 イタリアと出逢う12月
Giorno: 26 novembre 2016 (Ore 19:00)
Luogo: The Symphony Hall (Access)
[Violino] Federico Agostini
[Orchestra d’Archi] I Virtuosi di Kobe
Programma:
Vivaldi:Concerto per 2 violini RV.522 (solisti:Agostini, Iurato)
Vivaldi:Le 4 stagioni op.8 (solista:Agostini)
Rossini:Sonata a 4 n.3
Respighi:Antiche arie e danze per liuto, Suite n.3
Biglietti: A 5,000Yen B 4,000Yen C 3,000YenA 5,000Yen B 4,000Yen C 3,000Yen
TEL.06-6453-233
Federico Agostini ha ottenuto riconoscimenti dalla critica per la sua versatilità sia come solista, sia come camerista. Già docente di Violino e Musica da Camera alla Staatliche Hochschule für Musik a Trossingen (Germania), ha tenuto numerosi Corsi di Perfezionamento in Europa e Giappone. Attualmente è professore di Violino all’Indiana University (Bloomington, Indiana – USA). Cresciuto in una famiglia di musicisti professionisti, ha preso le sue prime lezioni di violino all’età di sei anni. Ha quindi studiato presso i Conservatori di Trieste e di Venezia, dove si è diplomato con la lode.
Ha completato i suoi studi all’Accademia Musicale Chigiana di Siena con Salvatore Accardo e Franco Gulli. Ha debuttato come solista a 16 anni sotto la direzione di Carlo Zecchi. Si è esibito, inoltre, con la BBC Scottish Symphony Orchestra, l’Orchestra Sinfonica della RAI di Milano, la Detmolder Kammerorchester, la Bayerische Kammerphilharmonie, la Lusca Festival Orchestra in Giappone. Il suo repertorio spazia dal Barocco al Novecento. Ha fatto parte dei «Virtuosi di Roma» (1981-1986), e, quale primo violino solista, dei «Musici» (1986-1992). In qualità di solista e di camerista, è ospite regolare di «La Musica» International Chamber Music Festival (USA), nonché dei Festival di Santa Fe (USA), Okinawa (Giappone), Arc-et-Senans (Francia), Naantali (Finlandia), Città di Castello e Siena (Italia). Dal 1987 è membro del Quartetto Fauré di Roma. Nel 1991 ha costituito un Duo col pianista Claude Cymerman.
In questa formazione ha suonato in USA, Giappone, Francia, Germania e Italia. Nel 1993 è stato membro della giuria al Concorso Internazionale di Ginevra e, nel 1998, al Concorso Internazionale per Quartetto d’Archi di Cremona. Le sue incisioni per la Philips Classics comprendono i Concerti per violino di Bach, i Concerti op. 4 «La Stravaganza» e i Concerti op. 8 (con «Le quattro stagioni») di Vivaldi. Per la Claves, ha inciso i Quartetti per archi e pianoforte di Fauré.