Organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, il DIM giunge quest’anno alla terza edizione e come nelle due precedenti edizioni porta al pubblico giapponese spettacoli di grande livello e artisti che raramente potrebbero essere visti altrimenti nel Giappone occidentale, accanto a celebrità già ben note in questo paese.
La novità più importante di questa edizione è rappresentata da tre spettacoli teatrali che ci riportano, da una parte, alle origini del teatro moderno (con il teatro dei burattini di Gianluca Di Matteo il 3 dicembre e la commedia dell’arte della Fraternal Compagnia il 7 e il 11 dicembre), e dall’altra ci proiettano nella sua contemporaneità, con l’opera scritta e interpretata da Gaetano Bruno, assieme a Francesco Villano ispirata alla storia biblica di Caino e Abele.
Quest’anno, inoltre, il DIM ha ricevuto il privilegio di essere inserito nel calendario degli eventi celebrativi del 150mo anniversario dall’inizio delle relazioni diplomatiche tra Giappone e Italia, un riconoscimento che ci onora e che accettiamo come premio ai grandi sforzi sostenuti per sviluppare i rapporti e il dialogo culturale tra questi due Paesi.
E a proposito di dialogo vorremmo segnalarvi, oltre allo spettacolo di Bunraku, realizzato con tecniche tradizionali, ma su una trama e con musiche di ispirazione occidentale, il concerto finale del 18 dicembre dove una delle personalità più note del mondo del Jazz internazionale come Enrico Rava chiuderà la manifestazione in compagnia di altrettanto noti musicisti giapponesi.
Questi sono però soltanto alcuni degli esempi di un ricco programma che, crediamo, fa del DIM uno dei più importanti eventi italiani in Giappone e che vi invitiamo a sostenere con la vostra presenza e il consueto entusiasmo nella speranza si possa ripetere di anno in anno con rinnovato entusiasmo.
Stefano Fossati
Direttore IIC Osaka
BIGLIETTI:
Passaporto per tutti gli eventi…20.000 Yen
Passsaporto Leonardo…10.000 Yen
Singolo evento…4.000 Yen
Studenti/Carta Leonardo…2.000 Yen
PRENOTAZIONI:
● Ticket PIA Tel.0570-02-9999
● Istituto Italiano di Cultura-Osaka Tel.06-6229-0066
CALENDARIO GENERALE:
26 novembre 2016 Ore 19:00: DIM Opening Concert 2016. F.Agostini, I Virtuosi di Kobe INFO BIGLIETTI
2 dicembre 2016 Ore 18:30: I love the Italian Opera, R.Cresca, F.P.Fiumara INFO BIGLIETTI
3 dicembre 2016 (Ore 11, Kobe | Ore 18:00, Osaka): Spettacolo “Le Guarattelle di Pulcinella” di Gianluca di Matteo ENTRATA GRATUITA SU PRENOTAZIONE
9 dicembre 2016 Ore 19:00: Concerto Piero delle Monache Trio INFO BIGLIETTI
10 dicembre 2016 Ore 15:30: Jyoruri Opera La vecchia storia del mercante Tarobee ENTRATA GRATUITA SU PRENOTAZIONE
10 dicembre 2016 Ore 19:00: GENESIQUATTROUNO: Caino e Abele, storia di una fratellanza deviata, Gaetano Bruno INFO BIGLIETTI
11 dicembre 2016 Ore 18:30: Don Giovanni, il risarcito convitato di pietra, Fraternal Compagnia INFO BIGLIETTI
16 dicembre 2016 Ore 18:30: Una notte con Mozart, Rina Hayama, Aurelio Scotto, Hideki Morimoto INFO BIGLIETTI
17 dicembre 2016 Ore 14:00: Documentario “Fukushima: A Nuclear Story” ENTRATA GRATUITA SU PRENOTAZIONE
17 dicembre 2016 Ore 18:30: Il flauto d’oro di Raffaele Trevisani INFO BIGLIETTI
18 dicembre 2016 Ore 18:30: Enrico RAVA meets Japanese Friends INFO BIGLIETTI