150 anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone
L’incontro si propone di analizzare la posizione dell’Italia nella società giapponese in un arco di circa cento anni, dalla metà del 19 secolo fino allo scoppio della II guerra mondiale. È stato organizzato insieme alla mostra “La missione Iwakura alla scoperta dell’Italia”, già a Tokyo nel mese di luglio e ora a Kyoto per tutto ottobre, ponendo la visita in Italia dei membri di quella missione nel 1873 come punto di partenza della “scoperta” nel nostro paese. Sei noti specialisti prenderanno in esame da diverse prospettive le rappresentazioni della cultura italiana nel corso di 2-3 generazioni e le immagini trasmesse attraverso l’esperienza diretta di visitatori o residenti giapponesi. L’iniziativa ha lo scopo di collocare per la prima volta in modo sistematico l’Italia nell’immaginario culturale del Giappone moderno.
Kyoto University of Foreign Studies
Italian School of East Asian Studies, ISEAS
1/10/2016
11:00-17:30
Kyoto University of Foreign Studies
Bldg. 1, stanza 171
Con la collaborazione di
Tokyo Club
Istituto Italiano di Cultura, Osaka
Patrocinio
Ambasciata d’Italia in Giappone
Istituto Italiano di Cultura
Programma
Conferenza inaugurale
HIRAKAWA Sukehiro (Professore emerito, The University of Tokyo): “Il fascino dell’Italia: cento anni di percezioni e immagini”
SUZUKI Eiju (Kyoto Pharmaceutical University): “Il turismo italiano dei politici giapponesi alla fine degli anni ’80 dell’800”
HIRAISHI Noriko (University of Tsukuba): “La letteratura italiana nel Giappone Meiji: i modi di diffusione e i suoi lettori”
SUENAGA Kō (Critico d’arte): “I viaggi in Italia degli intellettuali giapponesi nella prima metà del 900”
WADA Hirofumi (Toyo University): “La poetessa giapponese Fukao Sumako (1888-1974): uno sguardo sull’Italia alla vigilia della seconda guerra mondiale”
Reto HOFMANN (Monash University, Australia) : “Shimoi Harukichi and the Cultural Politics of Fascism”
Tavola rotonda
Partecipazione libera fino a esaurimento posti
Lingue: giapponese (e inglese limitatamente a una comunicazione)
Per maggiori dettagli: http://www.kufs.ac.jp/news/detail.html?id=OvsyT6vd
Mappa: http://www.kufs.ac.jp/access/index.html