in occasione della pubblicazione della traduzione giapponese di “Le nozze di Cadmo e Armonia”
“il mito è una narrazione che può essere capita solo narrando”
In occasione della pubblicazione della traduzione giapponese del suo libro “Le nozze di Cadmo e Armonia”, il grande scrittore italiano Roberto Calasso sarà presente a Kyoto per parlare della sua opera assieme al prof. Atsushi Okada e alla traduttrice Atsuko Azuma.Gli interventi in italiano saranno tradotti in giapponese dal prof. Hideyuki Doi, dell’Università Ritsumekan di Kyoto. Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura di Osaka Tel. 06-6229-0066 iicosaka.eventi@esteri.it Per prenotare, inviare una mail con nome, cognome, n. di partecipanti e recapito telefonico all’indirizzo: iicosaka.eventi@esteri.it indicando in oggetto “Evento con Roberto Calasso dell’8 dicembre” [Conferenziere]Roberto Calasso Nato a Firenze nel 1941, è scrittore, consigliere delegato, direttore editoriale e presidente della casa editrice milanese Adelphi, per la quale scrive anche introduzioni e commenti ai testi. Ha scritto una serie di libri che, attingendo dalle fonti più disparate, fanno correre il pensiero in lungo e in largo tra i miti e le vicende storiche, distinguendosi nettamente dai romanzi e dai saggi che li hanno preceduti. L’opera maggiore, “Le nozze di Cadomo e Armonia”, pubblicata nel 1988, ha superato le 210mila vendite in Italia. Tradotto in oltre venti paesi, riscuote tutt’ora attenzione a livello internazionale. [Ospiti]Atsushi Okada Nato a Hiroshima nel 1954. È un professore dell’Università di Kyoto e insegna in corsi di master e di dottorato la storia dell’arte e la filosofia europea. Tra i suoi libri principali ci sono “Maria Maddalena” (Chukoshinsho) e “Invito alla filosofia moderna italiana” (Kodansha). Inoltre è coautore e redattore di “Lo specchio del Caravaggio” (Jinbunshoin) e traduttore del “Saggio sull’arte” di Roberto Longhi (Chuokouron-Bijutsu-Shuppan). Ha scritto un commento esplicativo sulla versione giapponese di “Le nozze di Cadmo e Armonia” di Roberto Calasso (Kawadeshobo-Shuppan). Atsuko Azuma Nata in Hokkaido nel 1973. È una traduttrice. Ha tradotto “Scritto di notte” di Ettore Sottsass (Kashima-Shuppansha) e “Le nozze di Cadmo e Armonia” di Roberto Calasso (Kawadeshobo-Shuppan). [Interprete]Hideyuki Doi Nato a Tokyo nel 1973. È un professore associato dell’Università di Ritsumeikan. È coautore, tra gli altri, di “Lo specchio del Caravaggio” (Jinbunshoin), “55 parole chiave della cultura italiana” (Minerva-Shobo).