Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Infiniti paesaggi

– Il paesaggio nella tradizione di Antonio Pedretti –

Kyoto e Osaka, Arte

Continua la linea progettuale della MAG per unire con un ponte culturale le città di Como, Kyoto e Osaka, e questa volta lo fa coinvolgendo uno dei più importanti artisti di paesaggio della storia contemporanea, il Maestro Antonio Pedretti: il suo lavoro meglio di altri, si coniuga tra la pittura tradizionale italiana e quella giapponese.

Nella pittura popolare nipponica gli elementi naturali hanno grande rilevanza, essa esplora l’ambiente in costante metamorfosi nelle 4 stagioni, caratteristica questa del lavoro di Pedretti che da sempre analizza, nei suoi dipinti, l’evolversi dei cambiamenti atmosferici: l’inverno dei Bianchi lombardi, le estati dei Varigotti Live e gli scorci primaverili ed autunnali dei Paludosi, dei Luoghi di Narciso o dei Margini del lago.


Nella sua personalissima cifra stilistica il Maestro Pedretti ha esplorato innumerevoli volte l’origine dei suoi luoghi, come un novello Samurai, egli difende, ma soprattutto nutre un profondo rispetto nei confronti delle sue radici e della sua cultura, quella lombarda, che da secoli esplora con l’arte il mondo naturalistico.


 


 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N