Il mondo mediterraneo è da millenni uno dei più importanti luoghi di scambio e di produzione economica e culturale, in cui si sono sviluppate alcune tra le principali civiltà della storia mondiale: felicia, greca, romana, araba, ottomana, ecc. L’Italia, grazie alla sua privilegiata posizione geografica, al centro di questa importante area, ha da sempre accolto e rielaborato le multiformi influenze dei popoli che, per varie ragioni attraversavano il suo territorio.La cultura araba ha svolto un ruolo importante non solo nella formazione della civiltà italiana in generale, ma anche della sua letteratura.La conferenza della prof.ssa Francesca Maria Corrao, sarà in particolare dedicata a quest’ultimo aspetto dei rapporti tra Italia e mondo arabo, analizzati in un ampio arco cronologico, dalle loro origini medievali ai grandi autori della letteratura contemporanea quali Flaiano, Calvino e Sciascia.Ingressso libero fino ad esaurimento dei posti disponibiliLa prof. Francesca Maria Corrao è docente di lingua e cultura araba presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli e Direttore del Master in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici, presso la stessa università (per maggiori v. http://docenti.luiss.it/corrao/)