Il fotografo italiano che ha ritratto il Giappone di fine ‘800
“Adolfo Farsari. Il fotografo italiano che ha ritrattoil Giappone di fine ‘800”
La mostra intende presentare l’attività di questo
straordinario fotografo italiano, primo in Giappone, presentando al pubblico
sue fotografie autentiche, provenienti da collezioni di istituzioni vicentine,
insieme ad alcuni materiali nuovi. L’esposizione mira inoltre ad evidenziare
una storia poco conosciuta di scambi artistico-culturali tra Italia e Giappone.
Nella cosiddetta “Yokohama Shashin”, la fotografia
in bianco e nero colorata a mano tipica di Yokohama che nacque intorno al
quartiere degli stranieri alla fine dell’era Edo e agli inizi del periodo
Meiji, sono ben riconosciuti i ruoli di Felice Beato (ca. 1833-ca. 1907), che
approdò al porto di Yokohama nel 1863, e di Baron Raimund von Stillfried
(1839-1911), che da Beato acquistò la bottega di fotografia insieme
all’assortimento, ai negativi e ai suoi clienti.
Presso Universita’ di Osaka – Nakanoshima campus Osaka-shi Fukushima-ku Fukushima 1-1-12Ingresso gratuito