Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ciclo di conferenze collaterali per la rappresentazione della “Tosca” di G. Puccini ad Osaka del Teatro Comunale di Bologna ①

Bologna Portico 1

“Gastronomia! Arte! Atoria! La città universitaria più antica d’Europa! Bologna, Italia, città di tradizione e modernità”

Sabato 12 novembre 2023: il Teatro Comunale di Bologna, uno dei teatri più prestigiosi d’Italia dove è nata opera lirica, viene in Giappone per la settima visita, dopo quattro anni di assenza, e rappresenta il capolavoro di Giacomo Puccini: la “Tosca”.

Per celebrare l’evento, terremo una serie di conferenze su Bologna che saranno in forma ibrida (in presenza + online) presso L’Hankyu Grand Building 30F e online allo stesso tempo.

Bologna è una bellissima città medievale. È sede dell’università più antica d’Europa ed è ancora una città universitaria che attira studenti da tutto il mondo.

È anche conosciuta come la culla della pasta al ragù e una città dove si mangia bene ed è popolare in Giappone.

La Sig.ra Masayo Sonoda, guida e accompagnatrice turistica di Hankyu Travel International Co., Ltd., introdurrà il fascino di Bologna, parlando anche dei “Portici di Bologna”, patrimonio mondiale dell’umanità, la Torre Pendente di Bologna e il Teatro Comunale di Bologna, uno dei teatri d’opera più prestigiosi d’Italia!

 

“Gastronomia! Arte! Storia! La città universitaria più antica d’Europa! Bologna, Italia, città di tradizione e modernità”

– Data e ora: sabato 16 settembre 2023, 11.00 – 12.30

– Luogo:  30F Event Hall, Hankyu Grand Building(Kakuda-cho 8-47, Kita-ku, Osaka)/ Zoom

– Conferenziera: Sig.ra Masayo Sonoda: guida e accompagnatrice turistica della Hankyu Travel International Co., Ltd.,

– Ingresso: libero(richiesta la prenotazione)

Per Prenotazioni: In presenza / Zoom