Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Video Talk: Antonio Citterio x Kita Toshiyuki “Design Ieri, Oggi, Domani” – Italian Design Day 2023 –

Sig. Citterio x Sig. Kita

Video Talk: Antonio Citterio x Kita Toshiyuki “Design Ieri, Oggi, Domani” – Italian Design Day 2023 –

 

Due grandi maestri del design italiano e giapponese discutono del presente, del passato e del futuro del design.
Negli anni Ottanta, quando il Giappone si stava modernizzando e c’era un movimento di rifacimento della vecchia cultura con la nuova, Antonio Citterio guardava la cultura giapponese dall’esterno, come uno straniero, e mirava a fonderla con la nuova cultura preservandone le tradizioni.

Cinquant’anni fa, quando il design non si era ancora affermato come mercato, Toshiyuki Kita introdusse la sedia Wink con le sue forme e i suoi colori organici, che rivoluzionò il mercato del design e segnò un’epoca.
Amici da 50 anni, i due uomini esamineranno la loro lunga carriera di designer da una prospettiva sfaccettata, dalle esperienze passate alle visioni future, con uno sfondo sociale.

Per visualizzare il video clicca QUI.

 

Antonio Citterio

Nasce nel 1950 a Meda (Milano).
Si laurea in architettura al Politecnico di Milano e, nel 1972, apre il suo studio iniziando a collaborare con Arclinea, B&B Italia, Boffi, Brionvega, Flexform, Flos, Inda, Kartell, Tisettanta, Valli & Valli, Vitra.
Nel 1987 insieme a Terry Dwan progetta edifici in Europa e Giappone.
Nello stesso anno al sistema di sedute Sity per B&B Italia viene assegnato il Compasso d’Oro.
Dal 1993 al 1995 è membro esterno della commissione d’esame del Furniture Design Course del Royal College di Londra.
Del 1994 è il Compasso d’Oro per i contenitori Mobil prodotti da Kartell. Docente presso la Domus Academy di Milano e l’Università La Sapienza di Roma, nel 1999 fonda la Antonio Citterio & Partners.
Suoi oggetti sono presenti nella collezione permanente del MOMA di New York. Vive e lavora a Milano.

 

Toshiyuki Kita

Uno dei maggiori e più versatili product designer giapponesi, vanta una fama internazionale e una serie lunghissima di rapporti di collaborazione con i più importanti gruppi industriali.
Nato a Osaka nel 1942, attivo dal 1967 con il proprio studio di Industrial Design nella città natale, già nel 1969 comincia a collaborare con l’Italia e le sue aziende.
È professore di Product Design alla Osaka University of Arts.
Ha firmato innumerevoli prodotti di punta per industrie europee e giapponesi, spaziando dal settore degli arredi al famoso set TV a cristalli liquidi “AQUOS”, passando per i robot, gli accessori domestici e gli elettrodomestici. Molti dei suoi lavori sono nelle collezioni del Museum of Modern Art di New York, del Centre Georges Pompidou di Parigi, della Pinakothek der Moderne di Monaco e di altri musei in tutto il mondo.
Ha ideato l’Evento Living & Design, iniziato nel 2009 a Osaka, fiera internazionale dedicata all’interior design e al buon vivere. Nel 2011 ha ricevuto il Compasso d’Oro alla carriera. Nel 2017 è stato nominato Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

  • Organizzato da: IIC OSAKA