Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Video presentazione: “L’Inferno” e la Cineteca di Bologna / Carmen Accaputo

Sig.ra Carmen Accaputo

Al Kyoto Historica International Film Festival 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, in collaborazione con la Cineteca di Bologna e il Kyoto Historica International Film Festival, ha presentato “L’Inferno”, il primo vero kolossal del cinema italiano (tre anni di riprese, 150 tra attori e comparse, 100 scene, un battage pubblicitario senza precedenti prodotto dalla Milano Films nel 1911 e restaurato dalla Cineteca di Bologna nel 2007), con l’esecuzione dal vivo del pianista Ryo Torikai a Kyoto.

 

In quell’occasione, la Dott.ssa Carmen Accaputo della Cineteca di Bologna ha raccontato dell’Inferno e della Cineteca di Bologna. Scoprite il dietro le quinte della produzione e del restauro dell’opera e approfondite la vostra conoscenza dell’attività della Cineteca di Bologna, una delle più importanti cineteche nel mondo.

 

Carmen Accaputo
Si occupa della circuitazione e valorizzazione delle collezioni filmiche della Cineteca di Bologna. Dal 2001 si occupa di conservazione e catalogazione di immagini in movimento presso il Dipartimento di Cinema della Cineteca.
Si è laureata in Storia del cinema presso il Dipartimento di Spettacolo dell’Università di Bologna e si è specializzata in Storia del cinema muto e conservazione e restauro del film presso l’Università di Parigi 8 – Vincennes-Saint-Denis (Francia).

Per visualizzare il video clicca QUI.