Dal 18 al 21 maggio 2023 sarà rappresentata l’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi presso il tempio Horyu-ji di Nara per celebrare il 30° anniversario dell’iscrizione di Horyu-ji nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Il complesso del tempio è composto da quelli che sono ritenuti essere tra gli edifici lignei più antichi del mondo. L’opera sarà diretta da Hirofumi Yoshida, direttore musicale dell’orchestra filarmonica del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena.
Per promuovere questo evento l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka organizza una conferenza sul Trovatore di G. Verdi, invitando come conferenziere il famoso tenore nel Kansai e docente del Conservatorio di Osaka KUNIHITO KIYOHARA.
・Data e ora: sabato 6 maggio 2023 dalle 14:00 alle 15:30
・Luogo: Musik Saal Akishino (https://akishino-ongakudo.com/)
・Ingresso libero
Kunihito Kiyohara
Ha completato la scuola di specializzazione presso l’Osaka College of Music.
Ad oggi ha interpretato oltre 70 ruoli di vasta gamma, compresi quelli principali e secondari, come il Duca di Mantova nel “Rigoletto”, Riccardo ne “La Masquerade”, Rodolfo ne “La Bohème”, e Manrico del ”Trovatore”.
In Italia ha interpretato il ruolo di Goro nella “Madama Butterfly” e ha ricevuto recensioni favorevoli da diversi giornali. Si è esibito anche nel “Les Misérables” al Teatro Imperiale.
Fa il solista in molti brani religiosi e corali e ha anche diretto opere progettate in modo indipendente. Inoltre, ha ricevuto grandi consensi per le sue conferenze tenute in varie località per diffondere la gioia dell’opera e del teatro musicale.
Uno dei membri del consiglio direttivo del Kansai Opera e Membro del Kamigata Opera Studio. Professore associato presso l’Osaka College of Music. Ha ricevuto l’Osaka Performing Arts Newcomer Award nel 2005. Ha ricevuto l’Osaka Cultural Festival Encouragement Award 2013 e il Suita City Cultural Merit Award 2013. Twitter:@k21kiyo