Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Andrea Centazzo Live

Sig. Centazzo

Andrea Centazzo “CYCLES OF LIFE 2022: Omaggio a Pier Paolo Pasolini”

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, Andrea Centazzo, percussionista, compositore e artista multimediale, dedica un concerto esclusivo a Pasolini, una delle figure più influenti nella storia del cinema, considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento.

 

▶ Per visualizzare il video-concerto, cliccare qui

 

Andrea Centazzo

Nasce a Udine nel 1948 da una famiglia di avvocati che sogna per lui lo stesso percorso.

Nel 1971 frequenta la Swiss Jazz School di Berna dove ha modo di studiare con Pierre Favre, Stu Martin e Peter Giger. Durante questo periodo apprende un modo differente ed innovativo di rapportarsi alla percussione che rapidamente lo farà mutare totalmente.

Appena tornato in Italia, dal 1972 al 1976 suona con Giorgio Gaslini. Nel 1976 fonda la ICTUS Records registrando con John Zorn, Steve Lacy, Alvin Curran, Don Cherry, Lester Bowie, Evan Parker, Anthony Coleman, Derek Bailey, Tony Oxley, Paul Lytton, Paul Lovens, Pierre Favre, Vinnie Golia, Mark Dresser, Paolo Fresu, Enrico Rava, Dave Ballou, Gino Robair, Larry Ochs, Giancarlo Schaffini, Henry Kaiser, Elliott Sharp, Fred Frith, Albert Mangellsdorf, Franz Koglmann, Theo Jorgesmmann, Perry Robinson, Kristoph Kaskel, John Carter, Andrew Cyrille, Barry Altschul, Lol Coxhill, Steve Swell, Jon Raskin, ROVA Saxophone Quartet, Stephen Drury e molti altri.

Alla fine degli anni ’70, Centazzo fu uno dei fondatori della NY Downtown Music Scene con la collaborazione di John Zorn, Tom Corra, Eugene Chadbourne, Toshinori Kondo e altri, documentata in molti album.

Ha pubblicato oltre sessanta album e composto più di trecentocinquanta opere di vario tipo, oltre ad aver scritto otto saggi musicali. Nel 2012 la Biblioteca dell’Università di Bologna aprì il “Fondo Andrea Centazzo”, collezionando tutto il suo operato.