Programma speciale per la VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Programma speciale per il 30° anniversario del gemellaggio tra Verona e Nagahama
“La Tavola Veronese”
Conferenziera: Kazuko Nagamoto
In occasione della VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e del 30° anniversario del gemellaggio tra Verona e Nagahama, la famosa ricercatrice di cucina italiana Kazuko Nagamoto presenta la cucina veronese agli studenti delle scuole elementari e medie durante un pranzo scolastico con piatti italiani.
Messaggio della conferenziera
Una vista sulla cultura gastronomica di Verona e i suoi dintorni con alcuni spunti sulla sua geografia. Gli ingredienti sono riso e olio d’oliva, introdotto dagli antichi greci circa 2700 anni fa. Ci saranno spiegazioni sulla estrazione dell’olio con foto dei processi produttivi, insieme a consigli sul suo buon uso, ed anche una dimostrazione su come cucinare il risotto, il piatto più rappresentativo a base di riso.
Per visualizzare il video clicca QUI.
Nagamoto Kazuko
Studiosa di cucina italiana, direttrice della scuola di cucina “Mamma no Italia Shokudo”, consigliere amministrativo dell’Associazione Italo-Giapponese, ex-capo redattore del periodico dell’Associazione Cuochi Cucina Italiana.
Diplomata alla scuola di teatro dedicata ad Aoyama Sugisaku, ha percorso una carriera come attrice nel Seinenza Theater Company. Ha quindi frequentato l’Università per Stranieri di Perugia e l’Ipseoa (Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera) Caterina de’ Medici di Desenzano del Garda. Svolgendo da interprete in cucina, ha costituito la società ict Shokubunkakikaku che si occupa di corsi di formazione professionale in Italia, oltre a tenere corsi di formazione Sommelier assieme all’Associazione Italiana Sommelier AIS Piemonte, formando oltre 450 professionisti del settore. Oggi si occupa principalmente di organizzare conferenze e seminari sull’enogastronomia italiana rivolti a professionisti, principalmente assieme all’Associazione Cuochi Cucina Italiana. Co-autrice insieme a Yoshimi Hidaka di “Sicilia Umi to Daichi no Aji” (Bunka Publishing Bureau), “Italia Yasai no ABC” (Shogakukan), “Italia no Territorio Senryaku” (Hakuto-Shobo)”Italia no honno chiisana dekigoto” (Italiazuki).