Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

16° Kyoto Historica International Film Festival

メインビジュアル

Giunge alla 16esima edizione Kyoto Historica International Film Festival, festival specializzato in film storici, che si tiene presso The Museum of Kyoto da martedì 3 a domenica 8 dicembre 2024.

Importante la presenza dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka con due proiezioni di “Gloria!” di Margherita Vicario di cui una alla presenza della regista, “Il mio compleanno” di Christian Filippi e “Vajont” di Iolanda Di Bonaventura, presentati in collaborazione con la Biennale di Venezia – Biennale College Cinema, e “Senso” di Luchino Visconti in edizione restaurata, presentato in collaborazione con la Cineteca di Bologna.

 

“Gloria” (Regia: Margherita Vicario / 2024 / 106 min. )

Data e ora: 4 dicembre 2024 (mercoledì) 18:30~

7 dicembre 2024 (sabato) 14:30~

*Al termine della proiezione del 7 dicembre è in programma un after talk con la regista.

Clicca qui per i dettagli

 

Progetto di partenariato: Biennale di Venezia – Biennale College Cinema

Programma speciale di proiezioni di due film in collaborazione tra il programma di sviluppo delle risorse umane di Kyoto Film Makers Lab (KFL), il progetto del dipartimento cinematografico della Biennale di Venezia “Biennale College Cinema” e l’istituto Italiano di Cultura di Osaka.

 

・“Il mio compleanno” (Regia: Christian Filippi / 2024 / 90 min. ) *Prima proiezione in Giappone

Data e ora: 7 dicembre 2024 (sabato) 11:50~

*Al termine della proiezione del 7 dicembre è in programma un after talk con il regista.

Clicca qui per i dettagli

 

・“Vajont” (opera VR) (Regia: Iolanda Di Bonaventura / 2020 / 25 min. ) *Prima proiezione in Giappone

Data e ora: 7 dicembre 2024 (venerdì) 13:00~18:30

8 dicembre 2024 (domenica) 12:00~18:30

Clicca qui per i dettagli

 

Il Cinema Ritrovato – Progetto di collaborazione tra Cineteca di Bologna e Istituto Italiano di Cultura di Osaka.

“Senso” (Regia: Luchino Visconti / 1954 / 121 minuti) versione restaurata su supporto digitale

La data e l’orario: 6 dicembre 2024 (venerdì) 10:30~

*Al termine della proiezione del 7 dicembre è in programma un intervento video di Guy Borlée, coordinatore di Il Cinema ritrovato presso la Cineteca di Bologna.

Clicca qui per i dettagli

 

16° Kyoto Historica International Film Festival

Nome: 16° Kyoto Historica International Film Festival (Evento ufficiale KYOTO CMEX 2024)

Periodo: dal 3 dicembre 2024 (martedì) al 8 dicembre 2024 (domenica)

Luogo: The Museum of Kyoto, cinema al 3° piano, sala giapponese al 6° piano, negozio Rouji al 1° piano

Organizzatori: Comitato Esecutivo del Kyoto Historica International Film Festival

(Prefettura di Kyoto, The Museum of Kyoto, TOEI COMPANY Ltd., Shochiku Studio Co., Ltd., KYOTO MOVIE STUDIOS, Iwamoto Metal Co., Ltd., Directors Univ Co., Ltd., Università Ritsumeikan, Skeleton Crew Studio Co., Ltd., General Incorporated Association Kyoto Historica)

Co-Organizzatori: Comitato Esecutivo KYOTO CMEX

Cooperazione: KYOTO CROSSMEDIA PROMOTION AGENCY / Istituto Italiano di Cultura di Osaka / Biennale di Venezia – Biennale College Cinema / Cineteca di Bologna / Polish Cultural Institute in Tokyo

Sostenitori: Motion Picture Producers Association of Japan, Inc./ Foreign Films Importer-Distributors Association of Japan / MOTION PICTURE AND TELEVISION ENGINEERING SOCIETY OF JAPAN INC. / FM-KYOTO Inc.

Sponsorizzato da: Japan Arts Council

 

※ Per i dettagli, consultare il sito ufficiale del Festival:

https://historica-kyoto.com

https://www.kyotofilmmakerslab.com/ja/

  • Organizzato da: Comitato Esecutivo del Kyoto Historica International Film Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Osaka