XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
L’Istituto Italiano di Cultura Osaka presenta una video conferenza dal prof. Hideyuki DOI (docente presso la Tokyo Univ.).
” Pasolini e il linguaggio dei giovani ”
Per argomentare l’attenzione antropologica, ma anche linguistico del Pasolini scrittore-regista, centrata sui giovani di fine anni Cinquanta e primi Sessanta, Hideyuki Doi, il maggiore esperto di Pasolini in Giappone, mette a fuoco due momenti topici: prima, il periodo di formazione del Pasolini regista prima dell’esordio con Accattone (1961), quando l’affermato scrittore dei “ragazzi di vita” fu chiamato a collaborare per soggetti e sceneggiature di film per la “gioventù calda” quali Milano nera (1963), La notte brava (1959) e La giornata balorda (1960); poi, le posizioni del Pasolini sociologo strutturalista durante gli anni della polemica linguistica sulla situazione dell’italiano.
Per vizualizzazione clicca qui.
■Prof. Hideyuki Doi
Hideyuki Doi, dopo aver conseguito il titolo di dottore di ricerca (Ph.D.) in Italianistica all’Università di Bologna, insegna attualmente Letteratura italiana presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Tokyo.
Negli ultimi anni le sue ricerche si sviluppano attorno alle varie espressioni delle avanguardie italiana e giapponese del primo Novecento. Tra le sue opere: Interlinee: studi comparati e oltre (Cesati, 2021); Guida alla storia italiana moderna e contemporanea [in giapponese] (co-curatore, Minerva, 2017); L’esperienza friulana di Pasolini. Cinque studi (Cesati, 2011).