Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

16° Kyoto Historica International Film Festival: “Senso”, di Luchino Visconti

18_夏の嵐

Nell’ambito della 16° edizione di Kyoto Historica International Film Festival, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka in collaborazione con “Il cinema ritrovato” della Cineteca di Bologna presenta “Senso” di Luchino Visconti in edizione restaurata su supporto digitale.
 
A Venezia, alla vigilia della battaglia di Custoza. Una patrizia veneta, la contessa Livia Serpieri, il cui marito parteggia per l’Austria, si innamora di un giovane ufficiale austriaco, Franz Mahler. L’amore diventa ben presto passione e non tarda a privarla di ogni dignità. Franz è un individuo equivoco e vile; finge di amare Livia, mentre mira in realtà solo al suo denaro perché ne ha bisogno per pagare un medico e farsi esonerare dal servizio militare. Livia è così cieca che non si accorge di nulla e quando lui le chiede il denaro lei non esita a dargli quello che i patrioti italiani le avevano affidato per le spese di guerra. Franz, avuto quello che voleva, non si fa più vivo con Livia, ma lei si mette sulle sue tracce e lo raggiunge. L’incontro è terribile. Livia, fuori di sé, corre al Comando austriaco e rivela con quale inganno Franz era riuscito a farsi esonerare. Il giovane è fucilato e Livia perde la ragione.
Dopo il film verrà proiettato un video intervento di Guy Borlée, coordinatore de “Il cinema ritrovato”, che parlerà di “Senso” e delle attività della Cineteca di Bologna.
 
“Senso”, di Luchino Visconti, 1954, 121 minuti, con Alida Valli, Farley Granger, Massimo Girotti, Rina Morelli, Sergio Fantoni, Marcella Mariani, Heinz Moog, versione restaurata su supporto digitale, in italiano con sottotitoli in giapponese.

Data e orario:
Venerdì 6 dicembre 2024, 10:30   
Per maggiori dettagli cliccare qui.

  • Organizzato da: Comitato Esecutivo del Kyoto Historica International Film Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Osaka