Il seminario, organizzato dalla Regione Calabria, ha l’obiettivo di evidenziare il ruolo della cultura e del patrimonio storico nella rigenerazione urbana e della valorizzazione delle aree interne. I temi trattati vanno dal valore del patrimonio archeologico per il rilancio turistico alle basi culturali della rigenerazione urbana, fino a prospettive comparate tra borghi italiani e villaggi giapponesi e le possibili strategie di loro rigenerazione.
Gli interventi sono affidati ad alcuni tra i massimi esperti nei rispettivi settori e si rivolgono a interlocutori quali esperti di rigenerazione urbana e pianificazione territoriale, architetti, urbanisti, imprese del settore turistico e culturale, università, stampa specializzata.
Gli interventi si tengono in italiano e in inglese con traduzione in giapponese.
Programma
Moderatore: Andrea Raos, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka
15:00-15:15 Apertura e saluti istituzionali (in video collegamento)
Dott. Giovanni Calabrese, Assessore al Turismo della Regione Calabria
15:15-15:30 “Dialogo tra l’esperienza italiana e la visione giapponese per costruire modelli innovativi di sviluppo sostenibile: introduzione del panel”
Prof.ssa Anna Barbara, Presidente PoliDesign
15:30-15:45 “Patrimonio archeologico e sviluppo locale su base culturale”
Dott. Filippo Demma, Direttore Parchi archeologici di Crotone e Sibari
15:45-16:00 “Il valore della rigenerazione urbana su base culturale”
Arch. Mario Cucinella, Fondatore MCA-Mario Cucinella Architects
16:00-16:15 “Il progetto Antica Kroton: archeologia a Crotone tra spazi della memoria e luoghi di sviluppo del contemporaneo”
Arch. Stefania Argenti, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone
16:15-16:30 “Il valore della cultura per lo sviluppo delle aree interne: il caso di Gerace”
Dott. Giuseppe Mantella, Direttore Deputazione Cittadella Vescovile di Gerace
16:30-16:45 “Borghi italiani, villaggi giapponesi: la rinascita attraverso la rigenerazione”
Prof. Jinnai Hidenobu, Università Hosei di Tokyo
16:45-17:00 “Conclusioni: il patrimonio culturale e identità come motore di sviluppo per la valorizzazione dei centri storici e delle tradizioni locali”
Avv. Rosario Varì, Assessore allo sviluppo economico, Regione Calabria
17:00-17:30 Networking
“La Calabria esempio di sviluppo urbano e dei piccoli borghi attraverso la cultura”. Seminario interdisciplinare
