Opere del programma Biennale College Cinema realizzata grazie alLa Biennale di Venezia e presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2019, per la prima volta in Giappone.
LESSONS OF LOVE
Regia: Chiara Campara
Produzione: Ang Film (Damiano Ticconi, Tancredi Campello)
Durata: 83’
Lingua: italiano
Paesi: Italia
Anno: 2019
Interpreti: Leonardo Lidi, Alice Torriani, Giancarlo Previati, Giovanni de Giorgi
Sceneggiatura: Lorenzo Faggi, Chiara Campara
Fotografia: Giuseppe Maio
Montaggio: Alice Roffinengo
Scenografia: Elisabetta Viganò
Costumi: Valentina Carcupino, Valentina Moro
Suono: Lorenzo Dal Ri, Alessio Fornasiero
SINOSSI
Yuri ha trent’anni e non ha mai avuto una ragazza. Gestisce con suo padre un piccolo allevamento di montagna in un paese svuotato che conosce fin troppo bene, ma che non ha mai veramente scelto. Al night-club che frequenta fin da ragazzino incontra Agata, una spogliarellista, e in lei vede finalmente la possibilità di una relazione affettiva.
Nel tentativo di salvarsi da una vita solitaria Yuri prende per la prima volta una decisione per sé stesso: lascia il padre e la famiglia e si traferisce nei sobborghi di una città vicina. Uno zio gli offre un lavoro e la possibilità di immaginare un’esistenza diversa.
COMMENTO DELLA REGISTA
Lessons of Love si svolge nel mondo marginale di una montagna spopolata
che sconfina nella provincia industriale. Un mondo rurale che si mescola con quello della disordinata espansione urbana. Nella bellezza indifferente e nella violenza di un simile paesaggio abbiamo costruito questo ‘coming of age’ ritardatario che non giunge a una conclusione definita, ma apre a nuove domande. La possibilità di un amore sconvolge Yuri, che realizza in maniera dolorosa la necessità di fare delle scelte. Nessuno verrà a cercarlo o a salvarlo dalla sua frustrazione, dalla sua solitudine. Deve agire per sé stesso e per i propri desideri. In una sorta di iniziazione al dubbio, alla consapevolezza della necessità di decidere, il viaggio fisico ed emotivo che intraprende racconta l’esigenza di seguire la spinta dei nostri desideri per capire chi siamo.