Giunge alla 17esima edizione Kyoto Historica International Film Festival, festival specializzato in film storici e in costume, che si tiene presso The Museum of Kyoto da martedì 2 a domenica 7 dicembre 2025.
Di grande rilievo la presenza dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, con due proiezioni di “Testa o croce?” (2025) di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis (Best Director Award al 38esimo Tokyo International Film Festival), e inoltre “Ri-lancia Luigi Broglio” (2025) di Vincenzo Cavallo, cortometraggio immersivo presentato in collaborazione con La Biennale di Venezia-Biennale College Cinema e “Francesco, giullare di Dio” (1950), capolavoro di Roberto Rossellini presentato in edizione restaurata digitale in 4k in collaborazione con la Cineteca di Bologna.
“Francesco, giullare di Dio” è accompagnato da un talk a cura di Andrea Meneghelli (responsabile dell’Archivio Film della Cineteca di Bologna), mentre Vincenzo Cavallo, regista di “Ri-lancia Luigi Broglio”, è presente a Kyoto Filmakers Lab, a cui inoltre partecipano dall’Italia rappresentanti di Biennale College Cinema. Anche le due proiezioni di “Testa o croce?” sono arricchite da un after-talk online con i due registi del film.
Per maggiori informazioni e il programma completo, cliccare qui (sito in giapponese).