Insegnante: Francesca Caiazzo
Leggiamo alcuni brani estratti dalle opere piu’ celebri della letteratura italiana!
Il tema del 29 gennnaio è “Un cavaliere bianco”
Autore: Marco Mancassola
Traduzione di Aya Yamasaki
Il racconto “Un cavaliere bianco” è tratto dalla raccolta Non saremo confusi per sempre (Torino, Einaudi, 2011)
Marco Mancassola, classe 1973, è di origine vicentina ma attualmente residente a Londra, dove affianca all’attività di scrittore quella di giornalista freelance. Per anni collaboratore di testate quali Vogue Italy e Rolling Stone Italy, scrive adesso per l’edizione online di Internazionale. È inoltre impegnato nella fondazione di una scuola di scrittura creativa italiana (link) presso la capitale britannica. Tiene anche corsi di scrittura creativa presso la Scuola Holden di Alessandro Baricco e presso il City Lit Institute di Londra. I suoi romanzi sono un mirabile esempio di come l’immaginazione possa far riflettere sugli aspetti più crudi della realtà: ne sono prova “La vita erotica dei superuomini” (Rizzoli, 2008), in cui una rappresentazione di noti supereroi del mondo dei fumetti in età avanzata è immagine della perdita di ideali nella società moderna, e “Non saremo confusi per sempre” (Einaudi 2011), raccolta di episodi di cronaca nera la cui tragicità è mediata dalla penna dello scrittore.
Il calendario completo dei corsi da 500 yen: LINK
※Costo del Corso: per ogni corso un 3 Biglietti dei Corsi da 500 yen. (1.500 yen)
※Per l’acquisto del biglietto è necessario diventare membri della Carta Leonardo (Costo annuale 1.000 yen)