L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, in collaborazione con la Sezione di italiano del Dipartimento di Lingue Straniere dell’Università di Osaka – School of Foreign Studies, ha il piacere di offrire agli studenti del Dipartimento una proiezione del film “Dante” di Pupi Avati, con Alessandro Sperduti e Sergio Castellitto (Italia, 2021, 94’).
Nato nel 1938, Pupi Avati esordisce come regista nel 1968 ed è considerato uno dei principali registi italiani di oggi. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Nella sua carriera di regista ha toccato numerosi generi cinematografici, dal dramma psicologico alla commedia, al musical e all’horror.
In questo film in costume, parte da un episodio realmente accaduto per immaginare e ricreare la personalità e l’umanità di uno dei maggiori poeti di ogni tempo.
Sinossi
Dante muore in esilio a Ravenna nel 1321.
Settembre 1350. Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri e monaca in un monastero di Ravenna. Nel suo lungo viaggio Boccaccio oltre alla figlia incontrerà chi, negli ultimi anni dell’esilio, diede riparo e offrì accoglienza al poeta e chi, al contrario, lo respinse e lo mise in fuga.
“Nei miei tanti film ho raccontato quanto possa essere eccezionale, addirittura eroica, la normalità degli esseri umani. Ora invece ho cercato di dire che, per quanto sublime, il genio condivide, come farebbe ognuno di noi, le angustie che ci riserva la vita. Poter narrare Dante Alighieri per la sua umanità è stato quel dono che attendevo da vent’anni.” Pupi Avati
“Dante”, di Pupi Avati
Data: Giovedì 21 dicembre 2023, 16:50-20:00
Luogo: Università di Osaka, Mino Campus, aula 405