Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Alberto Barbera, direttore del Festival del Cinema di Venezia, a Kyoto

Alberto Barbera, direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sarà ospite al Museo di Kyoto durante una delle tre giornate all’insegna del cinema giapponese premiato in Italia. Il 28 aprile, Alberto Barbera terrà una conferenza riguardante il mondo della critica cinematografica italiana e il suo incontro con il Giappone. Dal 27 al 29 aprile verranno inoltre presentati e proiettati i film che hanno ricevuto riconoscimenti e premi al festival di Venezia. Il cinema giapponese si è affermato nella storia della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con diverse opere: nel 1938, con il noto film “Gonin no Sekkohei” di Tomotaka Tasaka, e più di recente con i registi Takeshi Kitano e Takase Naomi.

 

Venerdì 27 Aprile 2018
spettacoli: ore 13:30 e ore 18:30
Rashomon ( film vincitore del Leone d’oro nel 1951).
Film in bianco e nero del 1950 (88’), regista Akira Kurosawa con Toshirō Mifune, Machiko Kyō e Masayuki Mori.

Sabato 28 Aprile 2018
ore 13:30
Conferenza con Alberto Barbera (Direttore della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia).

ore 15:10
Ugetsu monogatari aka I racconti della luna pallida d’agosto (film vincitore del Leone d’argento nel 1953).
Film in bianco e nero del 1953 (97’), regista Kenji Mizoguchi, con Masayuki Mori, Machiko Kyō e Kinuyo Tanaka

Domenica 29 Aprile 2018
spettacoli: ore 13:30 e ore 17:00
Sanshō Dayū aka L’intendente Sansho  ( film vincitore del Leone d’argento nel 1954)
Film in bianco e nero del 1954 (124’), regista Kenji Mizoguchi, con Kinuyo Tanaka, Yoshiaki Hanayagi, Kyôko Kagawa e Eitarô Shindô.

Luogo: Il Museo di Kyoto Sanjo-Takakura, Nakagyo-ku, Kyoto 604-8183

*La partecipazione agli eventi in programma sarà gratuita per i visitatori del Museo.
  Prezzo dei biglietti di ingresso al Museo
     Adulti: 500Yen
     Studenti universitari : 400 Yen
     Studenti scuole superiori e inferiori : Gratis

* Per maggiori informazioni: http://www.bunpaku.or.jp/en/

  • Organizzato da: イタリア文化会館-大阪