Nel cineforum di maggio, torna l’amore.
” Dopo mezzanotte”, film di Davide Ferrario del 2004.
Nella Mole Antonelliana a Torino vive Martino, custode notturno del Museo del Cinema. Una sera Amanda, da cui lui si reca tutte le sere per un pasto al fast food, cerca rifugio lì scappando dalla polizia.
Di nuovo Torino in un film italiano sui sentimenti: la Mole Antonelliana e i suoi interni arredati dal Museo del Cinema, fanno da sfondo ad una poetica storia d’amore, di una delicatezza infinita.
Tra commedia, un po’ di giallo, e qualche momento di melodramma, Dopo mezzanotte è davvero una felice sorpresa sotto ogni punto di vista (anche tecnico: la resa dell’alta definizione digitale non sfigura d’innanzi alla resa, per ora insuperabile, della pellicola e, anzi, conferisce ulteriore magia al film). Dopo mezzanotte è ben diretto, scritto con fantastica leggerezza da Davide Ferrario e ben interpretato da Giorgio Pasotti (Martino), Francesca Inaudi (Amanda), Fabio Troiano (l’Angelo) e dalla voce narrante di Silvio Orlando che, in pratica, rappresenta il cinema stesso.
Dopo mezzanotte
Italia, 2003, 90′
Regia, Soggetto, Sceneggiatura
Davide Ferrario
Interpreti
Giorgio Pasotti (Martino), Francesca Inaudi (Amanda), Fabio Troiano (L’Angelo), Francesca Picozza (Barbara), Silvio Orlando (il narratore),
Seguirà un dibattito comunicativo da parte di Daisuke Ninomiya (Kyoto Doughnuts Club) che fornirà la sua chiave di lettura del film, oltre a spiegare qualche passaggio che aveste perso!
** Prenotazione obbligatoria, riservato ai soci Carta Leonardo
Data: sabato 20 maggio
Orario: 17.00 ~
Luogo: Istituto Italiano di Cultura – Osaka
Relatore: Daisuke Ninomiya (Kyoto Dougnuts Club)
Per prenotazioni e informazioni:
Scrivere una mail con oggetto: “Cineforum maggio”
Nel testo: Nome Cognome e numero di telefono.
mail: corsi.iicosaka@esteri.it
tel: 06-6227-8556