Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto di Hathor Plectrum Quartet (HPQ) ad Osaka

L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka organizza un concerto dell’Hator Plectrum Quartet in collaborazione con l’Hankyu Travel International.

L’Hator Plectrum Quartet (HPQ) è un quartetto formato da Antonio Schiavone (mandolino), Roberto Bascià (mandolino), Fulvio S. D’Abramo (mandòla) e Vito Mannarini (chitarra).

La band nasce in Italia nel 2007 con l’intento di studiare ed eseguire un ricco repertorio per strumenti a plettro, fra cui le Sonate barocche e le opere ottocentesche della scuola strumentale italiana e tedesca. Tuttavia l’ interesse dei musicisti si spinge fino alla musica moderna e contemporanea e si concentra soprattutto sulle più belle pagine della cultura partenopea del Sud Italia.

L’ensemble si esibisce sempre con strumenti artigianali delle scuole italiane di liuteria di fine ottocento e inizi novecento e ha partecipato a numerosi concerti classificandosi sempre ai primi posti. Ad oggi l’attività dell’HPQ si sparge in tutto il mondo e porta le sonorità della musica meridionale italiana da Oriente a Occidente.

Artisti importanti con i quali l’HPQ ha collaborato sono personalità come la ex voce dei Matia Bazar Antonella Ruggiero, Patty Pravo e Antonio Maggio.

Nel dicembre 2013 il loro album natalizio “In the Christmas of mandolin” è stato recensito e largamente apprezzato anche dal grande artista napoletano Fausto Cigliano.