Favara – Farm Cultural Park / Progetto artisti in residenza / Edizione Giappone
A Favara in provincia di Agrigento a sei chilometri dalla Valle dei Templi, è nato nel 2010 uno spazio espositivo per l’arte contemporanea e residenza per artisti: il “Farm Cultural Park”. Situato nel centro storico, all’interno del Cortile Bentivegna -un aggregato di sette piccoli cortili, con piccoli palazzi di matrice araba- e` una sorta di qasba siciliana multietnica e multicolorata con opere e sperimentazioni di artisti provenienti da tutto il mondo.
In questi spazi del Farm Cultural Park sara` ospitato, dal 1 al 31 marzo 2015, un artista di nazionalita` giapponese che potra` realizzare un suo progetto artistico. Per selezionare l’artista da invitare e` stato indetto un concorso con un comitato di selezione internazionale composto da: Florinda Saieva, direttore FCP, il designer giapponese Toshiyuki Kita, David Gariff della National Gallery of Art di Washington DC, Salvator John Liotta, architetto, Valeria Livigni, direttore di Palazzo Riso (Palermo), Nino Pusateri, dirigente delle FAM di Agrigento, Salvo Russo, professore dell’Accademia d’Arte di Catania, l’artista Franco Sarnari, Yoko Nakata, direttore della Biwako Biennale.
Possono partecipare al concorso artisti giapponesi di eta` compresa tra i 18 e i 45 anni con all’attivo un buon numero di mostre personali e collettive (scadenza concorso 30 novembre 2014). All’artista selezionato sara` offerto vitto, alloggio e un contributo finanziario per la realizzazione del progetto. Il viaggio a/r dal Giappone fino a Favara sara` a carico dell’artista. In aprile-maggio 2015 e` prevista, sempre a Favara, un’esposizione dell’opera realizzata.
vedi bando di concorso
http://www.farm-culturalpark.com
https://www.facebook.com/farmculturalpark