La lode e il pianto. Poesia di corte e potere tra Due e Trecento
Conferenza a cura di prof. Marco Limongelli
17 novembre 2018
ore 17.00
Istituto Italiano di Cultura Osaka
Esaminando la tradizione italiana del planh nei secc. XIII e XIV scopriremo come la poesia immortala alcuni dei maggiori personaggi politici dell’epoca. Spesso alla morte del potente – un imperatore, un re, un signore, un capitano di ventura – poeti minori e cortigiani elaborano in forma scritta il ricordo, l’encomio, l’adulazione, il cordoglio, lo smarrimento, la speranza; l’analisi di questi testi poetici ci fornirà alcuni elementi utili a scoprire quali rapporti si instaurano tra poesia e potere nei secoli in questione.
◆Per info e prenotazioni◆
Istituto Italiano di Cultura di Osaka
Tel: 06-6227-8556
Mail: corsi.iicosaka@esteri.it