Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Convegno internazionale “Dante oggi”

dante2021_volantino1

   

 

“Interrogare Dante oggi”
Simposio in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri e del 70o anno della fondazione dell’Associazione di Studi Italiani in Giappone

 

24 ottobre 2021 ore 9.00 Musubiwaza Palace, Università Kyoto Sangyo
(evento ibrido in modalità presenza / distanza)

Organizzato dall’Associazione di Studi Italiani in Giappone
Co-organizzato dalla Facoltà di Studi Esteri dell’Università Kyoto Sangyo
Con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka
Info. dante2021giappone@gmail.com / http://studiit.jp

 

09:00-9:10 Introduzione ai temi (Michio FUJITANI)

Sessione mattutina La ricerca dantesca contemporanea. Coordina Michio FUJITANI
09:10-09:30 Kosuke IIJIMA (Università di Tokyo)
Petrarca lettore di Dante. Un’interpretazione di ille nostri eloquii dux vulgaris (Sen. V. 2. 30)
09:30-09:50 Mami TANAKA (Università di Kyoto)
Intende l’autore d’ammaestrarne… Leggere la Comedia con il Boccaccio
9:50-10:20 Michio FUJITANI (Università Keio)
La contraddizione più stridente della Commedia: Manto, figlia di Tiresia (Pur. XXII 113)
10:20-10:40 Hitoshi HOSHINO (Università Ritsumeikan)
Cosa intendeva Dante quando parlava di filosofia
10:40-10:50 Intervallo
10:50-11:30 Simon Gilson (Università di Oxford)
Dante e la scienza medievale
11:30-12:10 Tavola rotonda La ricezione di Dante in Italia, in Giappone, nel mondo: una panoramica delle traduzioni, con Yuri HASEGAWA (Università Keio), Motoaki HARA (Università Tokai), Jacob BLAKESLEY (Università di Leeds). Moderatore: Masakazu KIKUCHI (Università di Osaka)
12:10-12:40 Discussione
12:40-12:45 Saluti istituzionali (Mitsuru KOBAYASHI, Prorettore, Università Kyoto Sangyo)
12:45-14:00 Pause pranzo

Sessione pomeridiana I viaggi testuali e la memoria. Coordina Mariko MURAMATSU
14:00-14:10 Introduzione ai temi (Mariko MURAMATSU)
14:10-14:30 Ewa KAWAMURA (Atomi Univrsity, Tokyo)
Varietà e propaganda patriottica nelle cartoline a tema dantesco della prima metà del Novecento
14:30-14:50 Sayano OSAKI (Università di Tokyo)
La critica dantesca nel Settecento: i letterati veneziani e Dante
14:50-15:10 Shunji OGURO (Università Municipale di Osaka, prof. emerito)
Dante e gli Spirituali francescani
15:10-16:00 Tavola rotonda Memorie e tracce testuali in Dante, con Kazuaki URA (Università di Tokyo), Taro HYUGA (Università di Tokyo). Moderatore: Mariko MURAMATSU (Università di Tokyo)
16:00-16:10 Intervallo
16:10-17:00 Claudio GIUNTA (Università di Trento)
Commentare Dante oggi
17:00-17:30 Discussione
17:30-17:45 Conclusioni (Shunji OGURO)

 

Per maggiori informazioni clicca qui.

  • Organizzato da: イタリア学会、京都産業大学外国語学部
  • In collaborazione con: イタリア文化会館-大阪