Una pronuncia corretta e la consapevolezza di ciò che si sta dicendo facilitano la respirazione diaframmatica e rendono più fluida la coordinazione del meccanismo diaframma-laringe-risonanze di fondamentale importanza per una giusta emissione sonora nel cantante lirico. Nella lezione di prova l’insegnante presenterà due Arie (una per Soprani e una per Tenori), proponendo un esempio del lavoro che verrà affrontato nel corso di “Dizione della lingua italiana per cantanti d’Opera”
L’obiettivo è indurre lo studente-cantante ad approfondire e perfezionare la dizione della lingua italiana, ponendo particolare attenzione alla lingua usata nell’Opera, per una corretta pronuncia durante l’emissione canora e un miglioramento della fluidità linguistica.
Inoltre si vuole stimolare lo studente a comprendere il significato di ciò che canterà per rendere migliore la qualità, non solo del risultato canoro, ma anche
dell’interpretazione dell’Aria d’Opera.
Docente: Rebecca Farusi (Soprano)
Calendario:
Martedì 17:00-18:00
Lezione di prova (30 minuti): 7 giugno
Giugno: 14, 21, 28
Luglio: 5, 12
Per iscriversi CLICCA QUI
Arie proposte nel corso:
- Addio del passatoda Traviata/さようなら、過ぎ去った日々よ;
- Donde lieta da Boheme/あなたの愛の呼ぶ声に;
- Ah, non credea mirarti da La Sonnambula/ああ、信じられない;
- E lucevan le stelle da Tosca/星は光りぬ;
- Una furtiva lagrima da L’elisir d’amore/人知れぬ涙;
- La donna e’ mobile da Rigoletto/女は気まぐれ(女心の歌);
- Libiamo ne’ lieti calici da La Traviata/乾杯の歌
E’ richiesta una minima conoscenza della lingua italiana.
Profilo docente:Nata a Massa Carrara (Italia). Studia canto dall’età di 16 anni. Laureata nel 2007 in Psicologia presso l’Università degli studi di Firenze. Diplomata nel 2010 in canto lirico (V.O.) presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali (Istituzione di alta formazione aristica e musicale) “Luigi Boccherini” di Lucca. Nello stesso anno frequenta un Masterclass di Canto Lirico tenutosi a Lerici-San Terenzo. Tra il 2010 e il 2013 partecipa a diversi Musical nei teatri delle città di Massa e Carrara (Cats, Night Fever, Magia Disney…). Dal 2013 si perfeziona sotto la guida della Maestra e Soprano Daniela Favi Borgognoni a Brescia tenendo dal 2000 vari concerti lirici nelle citta’ di Massa, Carrara, Lucca, Cesena e Brescia. Nel 2014 partecipa a vari concerti di musica classica nel Kansai.
Prenotazione non più disponibile