È arrivato il nuovo corso di Storia dell’Arte (sessione primaverile)!
I miti greci e romani letti attraverso famosi dipinti italiani
Vi è mai capitato di pensare: “Che bello questo dipinto! …Ma chi lo avrà realizzato?”; o ancora: “Non so bene che scena sia questa…”
Molti di questi dipinti occidentali hanno probabilmente come tema il cristianesimo o racconti mitici greci e romani, e si tratta spesso di argomenti non molto conosciuti dai giapponesi.
Conoscendo questi racconti, sarà senz’altro possibile gustare ancora maggiormente l’arte occidentale. Questo corso si sviluppa presentando famosi dipinti italiani che ritraggono episodi rappresentativi dei miti greci e romani, ovvero di uno dei due maggiori temi di cui sopra.
Con questa occasione, oltre ad avvicinarsi alle origini della cultura occidentale, potrete anche prendere confidenza con il mondo dei miti greci e romani, nella sua drammaticità: un’alternarsi di gioie e dolori delle numerose divinità.
Il corso è tenuto in giapponese.
Insegnante: Taro KimuraCosto: 3 lezioni 6000YenVenerdi 18:20-19:50 Sabato 10:00-11:30, 15:20-16:50
Il mondo degli dei 1
Giove, Giunone, Nettuno
Il mondo degli dei 2
Apollo, Diana, Minerva
Il mondo degli dei 3
Venere, Marte, Bacco
Il mondo degli eroi e dei mostri, delle ninfe e degli umani 1
Ercole, Cerbero, Centauri
Il mondo degli eroi e dei mostri, delle ninfe e degli umani 2
Perseo, Medusa, Edipo
Il mondo degli eroi e dei mostri, delle ninfe e degli umani 3
Pandora, Icaro, Orfeo
La guerra di Troia e il mondo allegorico 1
Paride, Elena, Achille
La guerra di Troia e il mondo allegorico 2
Ulisse, Laocoonte, Enea
La guerra di Troia e il mondo allegorico 3
“Morte”,”Tempo”, “Destino”, ecc.