Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DIM 2015: THE COLOUR IDENTITY, SIGURA QUARTET

DIM-Dicembre in Musica

Il Quartetto nasce nel Giugno 2013 da un’idea del musicista torinese Mauro Sigura, che unisce intorno a se i musicisti oristanesi: Gianfranco Fedele, Alessandro cau e Tancredi Emmi. Dopo sei mesi di lavoro il quartetto realizza il progetto “The colour Identity”. Nel 2014 il progetto realizza una collaborazione con Enzo Favata con cui lavorerà per alcuni mesi. Il Quartetto nasce nel Giugno 2013 da un’idea del musicista torinese Mauro Sigura, che unisce intorno a se i musicisti oristanesi: Gianfranco Fedele, Alessandro cau e Tancredi Emmi. Dopo sei mesi di lavoro il quartetto realizza il progetto “The colour Identity”. Nel 2014 il progetto realizza una collaborazione con Enzo Favata con cui lavorerà per alcuni mesi. Dopo una serie fortunata di concerti nei più importanti jazz club della Sardegna e di Roma, ma senza ancora un’etichetta discografica, il quartetto viene invitato in Tunisia dall’istituto di cultura italiana per un concerto all’Acropolium di Cartagine. Dopo una serie di festival in Sardegna, il 30 settembre il quartetto si esibisce ad Addis Abeba in Etiopia, all’interno di un festival jazz internazionale. Nel 2015 il Mauro Sigura Quartet realizzerà il suo album d’esordio con l’etichetta SARD-EGEA e l’album sarà presentato all’European jazz Expo di Cagliari. Dopo il concerto del 2014 a Tunisi l’istituto di cultura italiano in Tunisia ha indicato il progetto “The colour Identity” come uno dei migliori 3 progetti presentati negli ultimi 3 anni e lo ha scelto per una produzione su Italio Calvino per il 2015 e che avrà come fine la realizzazione di uno spettacolo al Teatro municipale di Tunisi il 18 Dicembre 2015. In questa produzione al quartetto si uniranno il pianista Andrea Manzoni, il chitarrista Antonio Ragosta, l’attore Andrea Allione ( Le sorelle Marinetti) e Silvia Emme – sand animation (nota disegnatrice di sabbia).Dopo una serie fortunata di concerti nei più importanti jazz club della Sardegna e di Roma, ma senza ancora un’etichetta discografica, il quartetto viene invitato in Tunisia dall’istituto di cultura italiana per un concerto all’Acropolium di Cartagine. Dopo una serie di festival in Sardegna, il 30 settembre il quartetto si esibisce ad Addis Abeba in Etiopia, all’interno di un festival jazz internazionale. Nel 2015 il Mauro Sigura Quartet realizzerà il suo album d’esordio con l’etichetta SARD-EGEA e l’album sarà presentato all’European jazz Expo di Cagliari.Dopo il concerto del 2014 a Tunisi l’istituto di cultura italiano in Tunisia ha indicato il progetto “The colour Identity” come uno dei migliori 3 progetti presentati negli ultimi 3 anni e lo ha scelto per una produzione su Italio Calvino per il 2015 e che avrà come fine la realizzazione di uno spettacolo al Teatro municipale di Tunisi il 18 Dicembre 2015. In questa produzione al quartetto si uniranno il pianista Andrea Manzoni, il chitarrista Antonio Ragosta, l’attore Andrea Allione ( Le sorelle Marinetti) e Silvia Emme – sand animation (nota disegnatrice di sabbia).DIM-Osaka 2015

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N