La Festa della Repubblica Italiana, istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana alla fine della seconda guerra mondiale e celebrata come simbolo dell’Italia in tutto il mondo, torna anche quest’anno con un ricco programma di festeggiamenti nella storica sala della Osaka City Central Public Hall.
Ad aprire sarà il concerto Jazz di Nancy de Lucia, accompagnata alla chitarra in alcune canzoni che hanno fatto la storia, da Buscaglione a Mina, della musica leggera italiana.
A seguire una breve pausa in cui si potrà camminare tra gli stand dell’Istituto Italiano di Cultura, cononscere i prossimi eventi, partecipare alle lezioni gratuite di italiano ed infine il gruppo dell’Accademia Hermans, riconosciuto gruppo di musica barocca italiano, chiuderà la serata con un concerto dedicato alla Serenissima Repubblica di Venezia.
Gli eventi sono completamente gratuiti e vi si può partecipare liberamente prenotandosi o telefonando all’Istituto.
Per prenotare automaticamente, cliccare qui.
E…vi aspettiamo numerosi.