L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka è lieto di ospitare l’illustratore Alessandro Coppola per un incontro alla sede di Nakanoshima. Conosceremo questo autore, la sua storia e le sue opere. In particolare, sarà presentato il libro “Per un soffio…” (presentazione in italiano con traduzione simultanea in giapponese). Un’occasione imperdibile per tutti coloro che apprezzano i libri illustrati, ma anche per coloro che desiderano conoscere la lingua italiana attraverso questa forma letteraria.
Trama del libro: “Per un soffio…”
Una storia fatta di solidarietà, aiuto reciproco e coraggio, insegnamenti fondamentali per il bambino di oggi. Per un soffio… è una sorta di viaggio “di formazione” dove l’incontro con gli elementi terra, acqua e aria resta sospeso tra sogno e realtà. Una coccinella, un cigno, una farfalla e un soffione sono i protagonisti di un rituale che Benjamina, unica presenza umana che apre e chiude la storia, mette in atto ogni anno. Tramite loro ci giungono i messaggi di Madre Natura, custode di segreti e di valori importanti. Essa ci parla, sta a noi ascoltarla.
Biografia di Alessandro Coppola
Nasce in Sicilia nel 1982 e fin da piccolo mostra una naturale attitudine per il disegno, una passione particolare per i cartoni animati e per i libri di fiabe che leggeva. I suoi maestri ispiratori sono: Gabriel Pacheco, Jean-Michel Folon, Gianni De Conno, Lorenzo Mattotti, Paolo Domeniconi, Gérard Du Bois.
Il suo motto è: “L’albo illustrato è la prima galleria d’arte che un bambino visita”, Kveta Pacovska.
Luogo: Istituto Italiano di Cultura di Osaka
Giorno: 29 ottobre 2019
Orario: 18:00 ~
Ingresso gratuito, è richiesta la prenotazione: scrivete una email a info.iicosaka@esteri.it
Prenotazione non più disponibile