I membri della Missione Iwakura (1872-1873) nel corso del loro viaggio in America ed Europa visitarono l’Italia nel maggio del 1873, con un giro che li portò in diverse parti della penisola. Dopo essersi resi conto dell’assetto istituzionale degli stati moderni e delle nuove conquiste tecnologiche dell’epoca negli Stati Uniti d’America e in vari paesi europei, a cominciare da Francia, Inghilterra e Germania, l’Italia costituì per loro una fonte di meraviglia. Lì essi acquisirono la consapevolezza diretta delle origini della civiltà occidentale. L’unità politica raggiunta da entrambi i paesi nel medesimo arco di anni pose le basi del successivo intensificarsi di relazioni amichevoli in molti campi, in particolare quelli della cultura e dell’industria. Uno dei punti di partenza nella storia di questi rapporti va senz’altro individuato nella visita della Missione Iwakura. La mostra, divisa in tre parti, presenta i dettagli della visita attraverso fotografie e documenti d’epoca italiani e giapponesi.
Kyoto University of Foreign Studies
Italian School of East Asian Studies, ISEAS
Kume Museum of Arts, Tokyo
1/10-31/10/2016
10:00-17:00 (escluse domeniche e giorni festivi)
Ingresso libero
Kyoto University of Foreign Studies
University Museum of Cultures
Daini-bunkan Campus
Bldg. 10, 4F
Con la collaborazione di
Istituto Italiano di Cultura, Osaka
Tokyo Club
Patrocinio
Ambasciata d’Italia in Giappone
Istituto Italiano di Cultura
Per maggiori dettagli: http://www.kufs.ac.jp/news/detail.html?id=TK6bBsvY
Mappa: http://www.kufs.ac.jp/umc/faq.html