Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Masterclass Italia

Incontri con artisti, professionisti e ricercatori italiani.
Per capire l’Italia e la sua cultura contemporanea.
Un programma dell’ Istituto Italiano di Cultura di Osaka
In collaborazione con la Ritsumeikan University e la Camera di Commercio di Tokyo

Calendario degli incontri:

– Incontro con l’avvocato Sveva Antonini, per l’evento “L’Identità digitale” il 26 aprile presso lo Spazio Arte dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka.

– Incontro con il direttore del Festival del cinema di Venezia Alberto Barbera, per l’evento “Il futuro dei festival del cinema“, che si colloca nelle giornate all’insegna del cinema giapponese organizzate dal The Museum of Kyoto, il 28 aprile presso lo stesso museo.

– Due incontri con lo scrittore Marco Mancassola, per l’evento “Scrittura e Cinema” il 26 maggio prima all’ABC Hall e poi al Pine Brooklyn per la festa di lancio della traduzione del suo racconto “Un Cavaliere Bianco”. Il 28 maggio invece, terrà una conferenza presso lo Spazio Arte dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka.

Seguiranno a questi, altri incontri con esperti italiani previsti prima della fine del 2018.
A giugno  Guido Santato, direttore della rivista internazionale “Studi pasoliniani” e professore di letteratura all’Università di Padova.
A luglio  Laura Benedetti, esperta di letteratura italiana, traduttrice e scrittrice di romanzi attualmente professoressa alla Georgetown University.
A ottobre  Francesca Borri, giornalista di guerra freelance, attiva nel Medio Oriente, specialmente in Israele e Palestina.
A novembre  Marco Viccaro, ricercatore e professore di geochimica e vulcanologia presso l’Università di Catania.

Maggiori informazioni saranno pubblicate non appena disponibili.

Prenotazione non più disponibile