Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Online Talk tra Masao Nomura e Masahiko Arikita sul linguaggio dei giovani italiani

Sig. Nomura Sig. Arikita

Talk tra Masao Nomura, notissimo DJ radiofonico e personaggio pubblico giapponese, e il traduttore Masahiko Arikita sul linguaggio dei giovani italiani. Il dialogo prende spunto dalla traduzione in giapponese dei due libri “Cosa c’è nella mia testa?” e “A cosa servono i soldi?” di Pierdomenico Baccalario e Federico Taddia, scrittori specializzati nella scrittura per ragazzi, narrativa e divulgativa.

 

▶Per visualizzare il video clicca QUI.

 

Masao Nomura
Nato a Torino nel 1978. È DJ radiofonico, traduttore e rappresentante del Kyoto Doughnuts Club che presenta aspetti della cultura italiana ancora poco conosciuti ai giapponesi. Crea sottotitoli e distribuisce film soprattutto italiani ed organizza eventi cinematografici e talk show. Inoltre traduce libri, per esempio “Lettere dalla Kirghisia” di Silvano Agosti e “A cosa servono i soldi?” di Pierdomenico Baccalario. Scrive saggi a puntate sul libro del corso di lingua NHK E-tele “Studiamo insieme!”.

 

Masahiko Arikita
Nato a Wakayama nel 1978. È scrittore, regista, traduttore e attore. Ha creato il gruppo comico “Kanou to ossan” durante il periodo di studi dell’italiano alla Osaka University of Foreign Studies. Ha un ruolo attivo nel Kyoto Doughnuts Club. I suoi libri tradotti sono “Cosa c’è nella mia testa?”, “Il manuale delle 50 avventure da vivere prima dei 13 anni” e “Il manuale delle 50 missioni segrete per sopravvivere nel mondo dei grandi”, e la sua opera scritta è “Con che cosa mantenerti? – il metodo per fare della casualità il proprio lavoro”.

  • Organizzato da: IIC Osaka