Lorenzo Bernardi
“La chitarra e le sue trascrizioni attraverso i secoli”
Musiche di Bach, Barrios, Coste, Morricone, Tansman e Turina
Nato a Trento (1994) e diplomatosi al Conservatorio F.A Bonporti di quella citta’ e attualmente iscritto al Master di secondo livello presso il Conservatorio L. Canepa di Sassari, sotto la guida del M° Emanuele Buono, Lorenzo Bernardi, nonostante la giovane eta’ ha al suo attivo un’intensa attivita’ concertistica, sia come solista che come componente di gruppi cameristici, che l’ha portato ad esibirsi in Spagna, USA, Argentina, oltreche’ in Italia.
Questa volta, suonera’, oltre agli assoli, due brani insieme a Yukari Yamamura, popolare flautista giapponese.
Programma del concerto
Johann Sebastian Bach / BWV 998 (Preludio, Fuga, Allegro)
Napoleon Coste / Fantasie dramatique “Le départ” op. 31
Joaquin Turina / Fandanguillo op. 36
Agustin Barrios Mongorè / Mazurka Appassionata
Confesiòn
Alexandre Tansman / Pièce en forme de Passacaille
Astor Piazzolla/Cafe1930
Night Club1960(de Histoire de Tango)
Ennio Morricone / Gabriel’s Oboe
C’era una volta il west
La Leggenda del pianista sull’oceano
* Ingresso libero su prenotazione (Segreteria dell’IIC di Osaka : tel. 06-6227-8556)
Lorenzo Bernardi (Chitarra)
Si è brillantemente diplomato nella classe di Norma Lutzemberger presso il Conservatorio F.A Bonporti di Trento. In qualità di solita, ma anche come componenti di gruppi cameristici, ha partecipato a numerosi eventi sul territorio nazionale e internazionale come Spagna, U.S.A e Argentina, dove si è recentemente esibito all’interno del festival Semana de las Artes presso l’Universidad de Cuyo di Mendoza e presso il consolato italiano della città.
Ha partecipato a masterclass con alcuni tra migliori chitarristi a livello internazionale come Andrea Dieci, Lorenzo Micheli, Frederic Zigante, Emanuele Segre, Margarita Escarpa, Adriano Del Sal, Luigi Attademo, Enea Leone, Petrit Ceku e Jonathan Leathwood.
Si è distinto in diversi concorsi nazionali ed internazionali assoluto al Concorso nazionale “Roberto Beccuti” di Catania, il secondo premio (primo non assegnato) al Concorso Internazionale A. Salieri di Legnago , al Concorso internazionale “Città di Bardolino” ed al Concorso Internazionale “Città di Favria”.
Attualmente sta concludendo il Master di secondo livello presso il Conservatorio L. Canepa di Sassari, sotto la guida del M° Emanuele Buono.
Yukari Yamamura (flute,piccolo)
Graduated from Prague performing arts of Music fuculty 2003,Conservatorium Maastricht 2008, studied at Royal Welsh college of music for post graduate as the specialized of piccolo.where she studied with Peter Rijx, Peter Verhoyen in 2008-2009, Yukari has been awarded with prizes such as the first prize of the Bacoli International Music Competition in 2006(Italy) also the first prize and journalist prize of the Euterpe International music competition in 2007 by flute and piccolo, both(Italy).Sir James Galway invited to piccolo class of his master class in Weggis,Switzerland.Where she studied for piccolowith Nicola Mazzanti. She performances in Japan and still in Europe.She in2013Released CD「Vieille Chanson」.Yukari has Radio Program on FM79.7「Yukari Yamamura’s music +Plus」in Kyoto, Japan.