Renata Arlotti Guitar Recital ※posti già esauriti
Informazioni:
Data: Martedì 30 luglio
Ora: 19:00 (apertura porte: 18:30)
Luogo: Kawai Umeda Concert Salon Jouer
Ingresso gratuito su prenotazione
Per info e prenotazioni:
Inviare una mail a info.iicosaka@esteri.it inserendo “concerto Renata Arlotti, 30 luglio” nell’oggetto e riportando nome, cognome e numero di telefono.
Programma:
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
Prelude, Fugue and Allegro BWV998
VICENTE ASENCIO (1908-1979)
Collectici Intim
I. La Serenor
II. La Joia
III. La Calma
IV. La Gaubanca
V. La Frisanca
ALEXANDRE TANSMAN (1897-1986)
Piece en forme de Passacaille
NADIR GAROFALO (1986)
The Japan Suite
I. 桜 の舞 (The dance of cherry blooms) – op. 13
II. 芸者の涙 (Tears of a Geisha) – op. 17 no. 1
III. 神奈川沖浪裏 (Under the wave off Kanagawa) – op. 17 no. 2
Profilo musicista:
Renata Arlotti inizia lo studio della chitarra classica nella sua città, Sassari, per poi proseguire a Milano sotto la guida del celebre concertista Lorenzo Micheli. Nel corso della sua formazione ha suonato in Italia e all’estero: in Irlanda, Svizzera, Spagna, Inghilterra, Stati Uniti, Iran.
Dal 2012 al 2016 frequenta i corsi dell’Accademia Musicale Chigiana con Oscar Ghiglia, ricevendo il Diploma di Merito destinato ai migliori allievi e l’invito a frequentare i corsi per un ulteriore anno.
Nel 2013 consegue il Master Of Arts in Music Performance presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, nella classe di Lorenzo Micheli; pochi mesi dopo viene ammessa alla prestigiosa Royal Academy of Music a Londra, rientrando tra quei pochi candidati che ricevono l’offerta di un posto nello stesso giorno delle audizioni e consegue un secondo Master in Performance sotto la guida di Michael Lewin, David Russell e Fabio Zanon. Durante il corso dei suoi studi a Londra Renata ha ricevuto supporto dalla Blyth Watson Charitable Trust. Diversi giornali hanno scritto di lei ed è stata invitata in trasmissioni radiofoniche ed intervistata per emittenti televisive nazionali.
Nel corso dello scorso anno ha vinto le audizioni della “Young Artist Platform” organizzata dall’IGF – International Guitar Foundation. Suona su una chitarra del liutaio fiorentino Andrea Tacchi.