In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino (1923-1985) ricorso il 15 ottobre 2023, e al termine di una serie di eventi commemorativi tenutisi in Giappone, nella giornata di giovedì 5 giugno, dalle ore 10:30 alle 12:00, presso il Campus di Minoh dell’Università di Osaka, quattro eminenti studiosi incontrano gli studenti del Corso di Laurea in Lingua Italiana dell’Ateneo allo scopo di ispirare le giovani generazioni e invitarle a (ri)scoprire le opere, l’immaginazione e il mondo di questo grande scrittore italiano. Tutti gli interventi si tengono in italiano senza traduzione.
Programma
10:30 Saluti – Giulio Antonio BERTELLI (Professore ordinario, U-Osaka) e Andrea RAOS (Direttore, Istituto Italiano di Cultura di Osaka)
10:35 Tadahiko WADA (Professore emerito – Tokyo University of Foreign Studies, studioso di letteratura italiana, traduttore)
“Perché leggere Calvino in Giappone”
10:50 Laura DI NICOLA (Professoressa associata – Sapienza Università di Roma)
“Calvino, uno scrittore italiano?”
11:05 Mario BARENGHI (Professore ordinario – Università degli Studi di Milano Bicocca)
“Il mondo binario di Calvino”
11:20 Bruno FALCETTO (Professore ordinario – Università degli Studi di Milano)
“Esplorare il mondo con Calvino. Il barone, il coniglio, Qfwfq”
11:35 Sessione domande / Dialogo tra i relatori e gli studenti
12:00 Chiusura dell’incontro