Torino e Nagoya, due grandi città industriali, sempre all’avanguardia nei processi di sviluppo della meccanica, dell’automazione e dell’automobilismo, hanno appena celebrato nel 2020 il ventesimo anniversario del loro gemellaggio. L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, il Comune di Nagoya e la Sister Cities Association di Nagoya organizzano un simposio dedicato a una migliore conoscenza della città di Torino e della sua cultura. Si parlerà della storia sociale e industriale, dei rapporti artistici tra il Giappone e Torino, del cinema e della grande cultura enogastronomica torinese e piemontese.
Torino, già capitale del Regno d’Italia dal 1861 al 1864, è sempre stata una città dal fascino discreto. Una riservatezza cortese e signorile si accompagna nel popolo torinese a una grande apertura verso le novità tecnologiche e il progresso civile ed economico.
Nella storia d’Italia e nel futuro del Bel Paese Torino gioca un ruolo determinante e originale.
Conferenzieri
Prof. Stefano Musso dell’Università di Torino
https://www.unito.it/persone/smusso
Prof. Motoaki Ishii dell’Osaka University of Arts
https://www.grad.osaka-geidai.ac.jp/academics/arts/ishii-motoaki
https://bit.ly/3kIwfod)
DJ Masao Nomura
https://cocolo.jp/service/Dj/index/290
https://bit.ly/3zAPLXJ)
Sommelier Tsuneomi Tomimatsu
https://www.facebook.com/tsuneomi.tomimatsu
https://bit.ly/3EJ00ND)