Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

【Spazio Arte】Mostra Sculture di Nada Pivetta

L’artista presenta il suo lavoro di scultrice, l’importante lavoro didattico svolto all’Accademia di belle Arti di Brera e gli interventi di arte pubblica per lo spazio urbano.

La mostra propone una selezione di sculture in bronzo, ceramica, legno e disegni su carta scelti dall’artista per iniziare un dialogo con il Giappone e la sua cultura.

Nada Pivetta

Scultrice e docente presso l’Accademia di Brera, è nata a Milano nel 1970, dove vive e lavora. Nel 1992 si e’ diplomata in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. E’ docente di Progettazione di Interventi Urbani e territoriali per la il biennio specialistico della scuola di scultura, presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.

Nel 2005 disegna l’immagine guida del XVII congresso nazionale FABI, Federazione Autonoma Bancari Italiani.

Nel 2009 la scultura Icaro e’ il Premio Economia Brianza dalla Camera di Commercio Monza e Brianza; partecipa al concorso Cura e Speranza, indetto a Milano dall’Ospedale Maggiore di Niguarda : la sua opera è selezionata e acquisita nella collezione dell’Ospedale.

Nello stesso anno vince il premio del pubblico al concorso Scultura nella città, progetti per Milano, indetto dal Museo della Permanente.

Nel 2010 viene invitata per una residenza d’artista a Shanghai da Winnie Wong di West Gallery.

Nel 2011 la sua opera e’ stata scelta, come artista di nazionalita’ italiana, per la collezione di Arte Contemporanea della Banca Centrale del Lussemburgo.

Dal 2010 e’impegnata in una collaborazione con Metropolitana Milanese Spa per un progetto, di sua ideazione, dal nome “Arte sotto Milano”, per la riqualificazione dei nuovi spazi metropolitani attraverso la scultura di giovani artisti .

Recentemente la sua opera “Nulli Certa Domus” e’ stata collocata nel primo nucleo di una collezione pubblica presso l’Idroscalo di Milano.

Nel 2105 viene invitata dalla direttrice Maria Fratelli del Museo Studio Francesco Messina del Comune di Milano, a realizzare una mostra personale e le viene dedicata la monografia “Substantia”, presentata successivamente al Museo del 900 di Milano.

Nel 2017 pubblica il libro “ in Superficie” dedicato alla scultura pubblica di Milano dal 2000 al 2016, con il sostegno del Museo Studio Francesco Messina e il Comune di Milano

sito:nadapivetta.com

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Osaka イタリア文化会館
  • In collaborazione con: Arti Services